Home » Shop

Showing all 8 results

Curtefranca DOC rosso Ferghettina

14,50 

Il Curtefranca DOC rosso Ferghettina è un vino rosso elegante e strutturato, prodotto nella regione della Lombardia, Italia. Caratterizzato da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Merlot, offre al palato note di frutti rossi maturi, spezie e un leggero tocco di vaniglia, dovuto all’invecchiamento in barrique. Si distingue per il suo equilibrio e la sua persistenza gustativa, rendendolo ideale per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati. La cantina Ferghettina è rinomata per la sua attenzione alla qualità e sostenibilità, facendo del Curtefranca DOC rosso un’espressione autentica del terroir lombardo.

Aggiungi al carrello

Inferno Valtellina superiore DOCG Nebbiolo Nino Negri

24,15 

L’Inferno Valtellina Superiore DOCG Nebbiolo di Nino Negri è un vino rosso di alta qualità, prodotto nella regione montuosa della Valtellina in Lombardia. Caratterizzato da un vitigno 100% Nebbiolo, noto localmente come Chiavennasca, questo vino riflette l’unicità del suo terroir, con terreni sassosi e ripidi terrazzamenti. Presenta un colore rosso rubino intenso, con sfumature granate che si sviluppano con l’invecchiamento. Al naso, offre un bouquet complesso con note di frutta rossa matura, spezie, tabacco e sottili accenni di rosa. Al palato, è strutturato e ben bilanciato, con tannini eleganti e una lunga persistenza. L’affinamento in botti di legno arricchisce il vino di sfumature armoniose e una piacevole complessità. L’Inferno Valtellina Superiore è ideale per accompagnare piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, e rappresenta un esempio eccellente della tradizione vinicola di Valtellina, offrendo un’esperienza sensoriale distintiva e di alta qualità.

Aggiungi al carrello

Monplò Oltrepò Pavese DOC Barbera Tenuta Isimbarda

14,60 

Il Monplò Oltrepò Pavese DOC Barbera Tenuta Isimbarda è un vino rosso italiano di qualità, prodotto nella regione dell’Oltrepò Pavese, rinomata per la coltivazione dell’uva Barbera. Questo vino si distingue per il suo colore rosso intenso e per i suoi profumi complessi di frutti rossi maturi, spezie e note leggermente tostate. Al palato, offre un gusto pieno e armonico, con una buona struttura e tannini morbidi, che si bilanciano con una fresca acidità tipica del vitigno Barbera. La Tenuta Isimbarda, produttrice di questo vino, è conosciuta per la sua attenzione alla qualità e alla sostenibilità, rendendo il Monplò un esempio eccellente di vino prodotto con metodi tradizionali e rispettosi dell’ambiente. Ideale per accompagnare piatti robusti e carni rosse, il Monplò Oltrepò Pavese DOC Barbera è un vino che può essere apprezzato subito o lasciato invecchiare per esaltarne ulteriormente le qualità.

Aggiungi al carrello

Rosso di Valtellina DOC 450 Balgera

22,85 

Il Rosso di Valtellina DOC 450 Balgera è un vino rosso elegante e raffinato, prodotto nella rinomata regione vinicola della Valtellina in Lombardia, Italia. Caratterizzato da un blend di uve Nebbiolo, localmente chiamate Chiavennasca, questo vino esprime la tipicità del terroir montano con un profilo aromatico complesso. Al naso, offre note di frutti rossi maturi, fiori essiccati e sottili sfumature speziate. Al palato, si distingue per la sua struttura equilibrata, con tannini fini e una freschezza che ne garantisce la bevibilità. L’annata 450 celebra l’esperienza secolare della cantina Balgera, unendo tradizione e innovazione. È un vino che si abbina perfettamente a piatti di carne e formaggi stagionati, e si distingue per la sua capacità di invecchiamento, guadagnando complessità con il passare degli anni.

Aggiungi al carrello

Sforzato di Valtellina 2002 DOCG Balgera

49,80 

Il Sforzato di Valtellina 2002 DOCG Balgera è un vino rosso italiano di alta qualità, prodotto in Lombardia. Caratterizzato da un processo di appassimento delle uve Nebbiolo (localmente chiamate Chiavennasca), questo vino presenta una concentrazione aromatica e alcolica elevata. Al naso, offre note complesse di frutta secca, spezie e un leggero sentore di tabacco. Al palato, si distingue per la sua struttura robusta, tannini ben integrati e un lungo finale persistente. La sua unicità risiede nella combinazione di intensità e eleganza, frutto di un territorio montano unico e di una tradizione vinicola secolare. Il Sforzato di Valtellina 2002 DOCG Balgera è ideale per gli amanti dei vini da meditazione o come accompagnamento a piatti ricchi e saporiti.

Aggiungi al carrello

Sfursat 5 stelle Nino Negri

79,80 

Il Sfursat 5 Stelle Nino Negri è un vino rosso Valtellinese di alta qualità, prodotto solo nelle migliori annate. Caratterizzato da un processo di appassimento delle uve Nebbiolo, conosciute localmente come Chiavennasca, questo vino offre un bouquet complesso con note di frutta matura, spezie e cioccolato. In bocca si presenta strutturato, con tannini morbidi e un lungo finale persistente. È un vino di grande eleganza e intensità, ideale per invecchiamento.

Aggiungi al carrello

Valtellina Superiore DOCG Cà Fracia Balgera

29,80 

Il Valtellina Superiore DOCG Cà Fracia Balgera è un vino rosso di alta qualità prodotto nella regione alpina della Valtellina in Lombardia, Italia. Caratterizzato da un blend di uve Nebbiolo, localmente chiamate Chiavennasca, questo vino presenta una complessità aromatica con note di frutti rossi, fiori secchi, spezie e una leggera traccia minerale. In bocca, offre una struttura elegante, tannini fini e un equilibrio armonioso tra acidità e alcol, con un finale persistente. Maturato in botti di legno, il Cà Fracia Balgera esprime l’unicità del terroir montano, con una capacità di invecchiamento che lo rende ancora più intrigante nel tempo. Questo vino si distingue per la sua autenticità e rappresenta un esempio eccellente della tradizione enologica della Valtellina, ideale per gli amanti dei vini rossi strutturati e raffinati.

Aggiungi al carrello

Valtellina superiore DOCG Riserva del Fondatore Balgera

35,95 

Il Valtellina Superiore DOCG Riserva del Fondatore Balgera è un vino rosso di alta qualità prodotto nella regione alpina della Valtellina in Lombardia, Italia. Caratterizzato da un lungo invecchiamento, questo vino esprime la tipicità del vitigno Nebbiolo, localmente chiamato Chiavennasca, offrendo complessità e eleganza. Al naso si distinguono note di frutta rossa matura, spezie, tabacco e sottobosco. Al palato è strutturato e armonico, con tannini fini e un finale persistente. La Riserva del Fondatore Balgera rappresenta l’espressione più raffinata della cantina, essendo selezionata da uve di particolare pregio e destinata a un pubblico di intenditori. Questo vino si distingue per la sua capacità di invecchiamento e per l’equilibrio tra tradizione e innovazione nella vinificazione.

Aggiungi al carrello