Home » Campania

Showing all 7 results

61.37 Contradae Vesuvio bianco DOP Casa Setaro

33,90 

Il 61.37 Contradae Vesuvio bianco DOP Casa Setaro è un vino bianco distintivo prodotto nelle fertili pendici del Vesuvio. Caratterizzato da un blend di uve autoctone come la Coda di Volpe e il Falanghina, offre un profilo aromatico ricco, con note di frutta matura, fiori bianchi e una leggera mineralità vulcanica. Al palato, si distingue per la sua freschezza, equilibrio e una persistenza che riflette il terroir unico da cui proviene. Ideale per accompagnare piatti di pesce o come aperitivo, questo vino rappresenta l’essenza della viticoltura campana, con un legame profondo con il suo territorio e una qualità che si esprime in ogni sorso.

Aggiungi al carrello

Asprinio di Aversa DOP Vite Maritata I Borboni

15,75 

L’Asprinio di Aversa DOP Vite Maritata I Borboni è un vino bianco distintivo della Campania, Italia. Prodotto con uve Asprinio coltivate secondo l’antica tecnica della “Vite Maritata”, dove le viti si arrampicano sugli alberi fino a 15 metri di altezza. Questo metodo tradizionale non solo è un patrimonio culturale, ma contribuisce anche a conferire al vino caratteristiche uniche. Il vino si distingue per la sua freschezza e acidità vivace, con note di agrumi e fiori bianchi, e un sottile retrogusto minerale. È ideale come aperitivo o in abbinamento con frutti di mare e piatti leggeri. Il suo profilo aromatico e la sua eredità culturale lo rendono un prodotto unico nel suo genere, rappresentando l’essenza del territorio di Aversa.

Aggiungi al carrello

Brut Contadino millesimato Ciro Picariello

30,45 

Il Brut Contadino millesimato di Ciro Picariello è un vino spumante di alta qualità, prodotto in Campania, Italia. Caratterizzato da un’attenta selezione di uve Fiano, questo spumante si distingue per la sua freschezza e mineralità. Al palato, offre note di agrumi, fiori bianchi e lievi accenni di frutta a polpa bianca, con una bollicina fine e persistente. La produzione limitata e l’uso di metodi tradizionali di vinificazione lo rendono un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori per la sua eleganza e complessità. Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare.

Aggiungi al carrello

Capri rosso DOP Masseria Frattasi

132,50 

Capri DOP

Aggiungi al carrello

Fuocoallegro Vesuvio Piedirosso DOC Casa Setaro

20,05 

Il Fuocoallegro Vesuvio Piedirosso DOC di Casa Setaro è un vino rosso distintivo prodotto sulle fertili pendici del Vesuvio in Campania, Italia. Caratterizzato da un vitigno autoctono, il Piedirosso, questo vino esprime l’unicità del suo terroir vulcanico. Al naso, offre profumi intensi di frutti rossi, spezie e note minerali. Al palato, si distingue per la sua struttura equilibrata, con tannini morbidi e una freschezza che riflette l’acidità vulcanica. Il Fuocoallegro è noto per la sua capacità di invecchiamento e per l’armonia tra tradizione e innovazione nella vinificazione. Ideale per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati, è un prodotto che racconta la storia e il carattere del suo territorio.

Aggiungi al carrello

Orchis Purpurea Aglianico Taburno Rosato Masseria Frattasi

12,30 

L’Orchis Purpurea Aglianico Taburno Rosato di Masseria Frattasi è un vino rosato distintivo, prodotto nella regione del Taburno in Campania, Italia. Realizzato esclusivamente con uve Aglianico, questo vino si distingue per il suo colore rosa brillante e per un profilo aromatico che combina note di frutti rossi, fiori e spezie. Al palato, offre una freschezza vivace, equilibrata da una struttura tannica leggera e una persistenza gustativa notevole. La sua unicità risiede nell’uso dell’Aglianico, un vitigno tipicamente utilizzato per vini rossi robusti, qui interpretato in chiave rosato per esaltarne freschezza e versatilità. Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri, l’Orchis Purpurea rappresenta un’espressione elegante e raffinata del terroir di Taburno.

Aggiungi al carrello

Settevulcani Falanghina dei Campi Flegrei DOC Salvatore Martusciello

20,50 

Il Settevulcani Falanghina dei Campi Flegrei DOC di Salvatore Martusciello è un vino bianco distintivo, prodotto in una delle zone vulcaniche più affascinanti d’Italia, i Campi Flegrei. Caratterizzato da un profilo aromatico intenso, offre note di frutta matura, fiori bianchi e sfumature minerali dovute al terroir vulcanico unico. Al palato, si distingue per la sua freschezza, equilibrio e persistenza, con una piacevole acidità che lo rende versatile in abbinamento gastronomico. Questo vino rappresenta l’espressione autentica del vitigno Falanghina, valorizzato dalla passione e dall’esperienza di Salvatore Martusciello, un produttore che si impegna per la qualità e l’identità territoriale.

Aggiungi al carrello