Home » Shop » Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG “Rebus” Vinchio-Vaglio Serra

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG “Rebus” Vinchio-Vaglio Serra

Il Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG “Rebus” di Vinchio-Vaglio Serra è un vino rosso distintivo del Piemonte, noto per il suo profilo aromatico unico e la sua limitata produzione. Caratterizzato da un bouquet intenso di spezie, rose e frutti di bosco, presenta al palato note di ciliegia, pepe e una leggera nuance di viola. Con una struttura equilibrata e tannini morbidi, si distingue per la sua eleganza e persistenza gustativa. Ideale in abbinamento con piatti saporiti, carni rosse e formaggi stagionati, il Ruchè “Rebus” rappresenta l’espressione autentica del terroir di Castagnole Monferrato e si posiziona come un vino di nicchia per intenditori alla ricerca di esperienze enologiche peculiari.

  • Morbidezza:

    Poco morbido

    Vellutato

  • Tanninicita:

    Senza tannini

    Molto tannico

  • Dolcezza:

    Secco

    Dolce

  • Corposita:

    Leggero

    Robusto

  • Freschezza:

    Poco fresco

    Vibrante

  • Sapidita:

    Poco sapido

    Salato

COD: 12VIN03
Aggiungi 70,00  al carrello per ottenere la spedizione gratuita!

18,05 

6 disponibili

6 disponibili

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Descrizione

Il Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG “Rebus” di Vinchio-Vaglio Serra è un vino rosso di rara eleganza e distintività, prodotto nelle colline del Monferrato, una zona del Piemonte rinomata per la sua tradizione vitivinicola secolare. Questo vino è un’espressione autentica del vitigno Ruchè, una varietà autoctona che trova la sua massima espressione in questo piccolo angolo di terra piemontese.

Il “Rebus” si presenta con un colore rosso rubino brillante, con riflessi violacei che ne sottolineano la giovinezza. Al naso, si apre con un bouquet complesso e seducente, caratterizzato da note floreali di rosa e viola, arricchito da sfumature di spezie dolci e frutta matura, come ciliegia e lampone. In bocca, il vino sorprende per la sua struttura equilibrata e armoniosa, con tannini morbidi e un’acidità ben integrata che conferisce freschezza e bevibilità. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto che richiama le spezie e la frutta percepita all’olfatto.

La produzione del Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG “Rebus” segue metodi tradizionali, con una vendemmia manuale che garantisce la selezione delle migliori uve. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, per preservare gli aromi varietali e la freschezza del vino. Successivamente, il vino matura in botti di legno per un breve periodo, acquisendo complessità senza perdere la tipicità del vitigno.

Il terreno su cui crescono le viti di Ruchè è particolare: calcareo-argilloso con esposizioni favorevoli, che contribuiscono a dare al vino la sua unicità. L’altitudine e il microclima della zona favoriscono una maturazione ottimale delle uve, permettendo di ottenere un vino di grande qualità e con una forte identità territoriale.

Il Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG “Rebus” rappresenta un valore aggiunto per l’appassionato di vini alla ricerca di etichette particolari e di nicchia. È un vino che offre un’esperienza sensoriale unica, ideale per accompagnare piatti della cucina piemontese, come agnolotti al plin o carni rosse, ma anche formaggi stagionati. La sua raffinatezza lo rende perfetto anche come vino da meditazione.

In definitiva, il “Rebus” di Vinchio-Vaglio Serra è un gioiello enologico che racchiude in sé la storia, la tradizione e l’innovazione del Monferrato, offrendo agli intenditori un sorso di pura espressione territoriale.

Informazioni

Abbinamenti , , ,
Anno
Denominazione
Dimensione
Gradazione
Nazione
Regione
Vitigni
Vitigni %