Esaurito
Il Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC Frizzante Magnum Dellafiore è un gioiello enologico che incarna l’essenza del territorio lombardo. Questo vino frizzante, presentato in un’imponente bottiglia magnum da 1,5 litri, è ideale per le celebrazioni e per coloro che desiderano condividere momenti speciali.
Prodotto esclusivamente con uve Croatina, tipiche dell’Oltrepò Pavese, il Bonarda Dellafiore è il risultato di una selezione accurata delle migliori vigne, coltivate su terreni argillosi e calcarei che conferiscono al vino una struttura unica e un’intensità aromatica distintiva. La Croatina, conosciuta localmente anche come Bonarda, è rinomata per la sua capacità di produrre vini frizzanti di carattere, con una vivace acidità e tannini morbidi.
La vinificazione segue il metodo tradizionale dell’Oltrepò, con una fermentazione iniziale in acciaio inox a temperatura controllata per preservare la freschezza e l’aromaticità del frutto. Successivamente, il vino subisce una seconda fermentazione in autoclave per sviluppare la sua effervescenza distintiva, un processo che esalta la sua naturale vivacità e crea le bollicine fini e persistenti che lo caratterizzano.
All’assaggio, il Bonarda Dellafiore rivela un bouquet complesso di frutti di bosco maturi, come more e lamponi, con sfumature di viola e una leggera speziatura. Al palato, la frizzantezza si fonde armoniosamente con la frutta rossa e una piacevole acidità, rendendolo un vino equilibrato e di facile beva. Il finale è pulito e rinfrescante, con un retrogusto che invita a un altro sorso.
Questo Bonarda frizzante è un compagno versatile a tavola, capace di accompagnare una varietà di piatti, dalla salumeria tipica lombarda ai primi piatti robusti, fino ai formaggi semi-stagionati. La sua presentazione in formato magnum lo rende un regalo ideale per gli appassionati di vino o un centro tavola impressionante per cene e ricevimenti.
Il Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC Frizzante Magnum Dellafiore offre un’esperienza autentica, un tuffo nel cuore vitivinicolo dell’Oltrepò, e rappresenta un valore aggiunto per chi cerca un vino che sia espressione di tradizione e convivialità. Con ogni sorso, si celebra la ricchezza di un territorio e l’arte di fare vino con passione e dedizione.