Col Sassoso Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Cavicchioli
11,15 €Il Col Sassoso Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Cavicchioli è un vino frizzante rosso italiano, noto per il suo carattere vivace e la sua profonda tonalità rubino. Presenta aromi intensi di frutti rossi maturi, come ciliegie e more, con note floreali e una leggera speziatura. Al palato, offre una piacevole freschezza, equilibrata da una dolcezza moderata e tannini morbidi, che lo rendono versatile e adatto sia a piatti della cucina tradizionale che a abbinamenti più innovativi. La sua effervescenza e la struttura ben definita lo distinguono nel panorama dei Lambrusco, facendolo apprezzare sia dagli intenditori che dai neofiti. Prodotto dalla storica cantina Cavicchioli, è sinonimo di qualità e tradizione nella regione dell’Emilia-Romagna.
Colline Novaresi DOC Spanna Prolo
13,90 €Il Colline Novaresi DOC Spanna Prolo è un vino rosso elegante e strutturato, prodotto nella regione del Piemonte in Italia. Caratterizzato da un profilo aromatico complesso, presenta note di frutti rossi maturi, spezie e una leggera traccia di legno dovuta all’invecchiamento in botte. In bocca, offre un equilibrio tra acidità e tannini morbidi, con un finale persistente. Questo vino è un esempio distintivo della varietà autoctona Nebbiolo, localmente nota come Spanna, e riflette il terroir unico delle colline novaresi. Ideale per l’invecchiamento, il Colline Novaresi DOC Spanna Prolo si distingue per la sua capacità di abbinarsi bene con piatti ricchi e carni rosse.
Montecarlo DOC Vermentino Fattoria La Torre
10,70 €Il Montecarlo DOC Vermentino Fattoria La Torre è un vino bianco elegante e raffinato, prodotto in Toscana. Caratterizzato da un bouquet aromatico che spazia dai fiori bianchi ai frutti a polpa gialla, con note di erbe aromatiche. Al palato si presenta fresco, con una buona acidità e sapidità che ne esaltano la bevibilità. Il Vermentino Fattoria La Torre si distingue per la sua capacità di abbinarsi perfettamente con piatti di pesce e frutti di mare, ma anche con la cucina vegetariana. La sua produzione segue metodi che rispettano il territorio e la tradizione, rendendolo rappresentativo della qualità enologica della zona di Montecarlo.
Opere spumante brut metodo classico Villa Sandi
13,50 €L’Opere Spumante Brut Metodo Classico di Villa Sandi è un vino spumante italiano di alta qualità, prodotto seguendo il tradizionale metodo classico, lo stesso utilizzato per lo Champagne. Questo metodo prevede una seconda fermentazione in bottiglia, che conferisce al vino una complessità e una finezza delle bollicine superiore rispetto ad altri metodi di spumantizzazione.
Caratteristiche chiave:
– Metodo Classico: Seconda fermentazione in bottiglia per almeno 24 mesi.
– Produttore: Villa Sandi, un’azienda rinomata per la produzione di vini veneti di qualità.
Note di degustazione:
– Aspetto: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e perlage fine e persistente.
– Aroma: Profumo elegante con note di mela verde, agrumi e lieviti, con un leggero sentore di pane tostato.
– Palato: Fresco, equilibrato e armonico, con una buona struttura e una piacevole persistenza aromatica.
Punti di forza unici:
– Eleganza e raffinatezza delle bollicine grazie al lungo periodo di maturazione.
– Versatilità gastronomica, ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare.
– Rappresenta l’eccellenza del territorio veneto nella produzione di spumanti metodo classico.
Ottocentonero Lambrusco dell’Emilia IGT frizzante secco Albinea Canali
12,00 €L’Ottocentonero Lambrusco dell’Emilia IGT frizzante secco di Albinea Canali è un vino rosso frizzante e secco, caratterizzato da un profilo aromatico intenso e fruttato. Presenta note di frutti di bosco, ciliegia e una leggera speziatura. In bocca è vivace e fresco, con una piacevole effervescenza e un equilibrio tra acidità e sapidità che lo rendono versatile in abbinamento, ideale per accompagnare piatti della cucina emiliana. La sua unicità risiede nell’essere un Lambrusco di alta qualità, rappresentativo del territorio di origine, prodotto con metodi tradizionali che ne esaltano l’autenticità e il legame con la terra d’Emilia.
Pinot Nero rosé spumante brut Vigneti Le Monde
12,20 €Il Pinot Nero rosé spumante brut Vigneti Le Monde è un vino spumante elegante e raffinato, prodotto nella regione del Friuli-Venezia Giulia, Italia. Caratterizzato da un perlage fine e persistente, presenta un colore rosa tenue e delicato. Al naso, offre un bouquet aromatico con note di frutti rossi, fiori e lievi sentori di pane tostato. Al palato, si distingue per la sua freschezza e bilanciata acidità, accompagnata da sapori di fragola, lampone e una sottile mineralità. Questo spumante è ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri, ed è apprezzato per la sua versatilità e l’eleganza che lo rendono adatto a diverse occasioni. La sua produzione segue metodi sostenibili, riflettendo l’impegno della cantina Le Monde verso la qualità e il rispetto dell’ambiente.
Uva d’oro Fortana dell’Emilia IGP frizzante Mariotti
13,90 €L’Uva d’oro Fortana dell’Emilia IGP frizzante Mariotti è un vino frizzante rosso vivace, prodotto nella regione Emilia-Romagna in Italia. Caratterizzato da un profilo aromatico intenso, presenta note di frutti rossi freschi, floreali e un leggero sentore speziato. In bocca, offre una piacevole freschezza e una bollicina fine che esalta la sua beva gioiosa e dissetante. Questo vino si distingue per la sua versatilità gastronomica, sposandosi bene con salumi, piatti della cucina tradizionale emiliana e formaggi mediamente stagionati. La Fortana è un vitigno autoctono che conferisce al vino un carattere unico e una forte identità territoriale, rendendolo un prodotto distintivo per gli amanti dei vini frizzanti e autentici.