Montefalco Sagrantino DOCG Scacciadiavoli
27,45 €Il Montefalco Sagrantino DOCG Scacciadiavoli è un vino rosso intenso e strutturato, prodotto esclusivamente con uve Sagrantino nella regione dell’Umbria, Italia. Caratterizzato da un profilo aromatico complesso, presenta note di frutti rossi maturi, spezie, cioccolato e tabacco. In bocca è potente, con tannini robusti e una lunga persistenza. Questo vino è noto per la sua capacità di invecchiamento, migliorando con gli anni in cantina. Unico per la sua denominazione DOCG, il Montefalco Sagrantino Scacciadiavoli rappresenta l’eccellenza del territorio e la tradizione vinicola umbra.
Tritone rosso Colline Novaresi DOC Poderi Garona
18,30 €Il Tritone rosso Colline Novaresi DOC di Poderi Garona è un vino rosso distintivo prodotto nella regione del Piemonte, noto per il suo carattere e la sua qualità. Presenta un bouquet aromatico con note di frutti rossi maturi, spezie e un leggero tocco di legno, grazie all’invecchiamento in botti. Al palato, offre una struttura equilibrata con tannini morbidi e una piacevole persistenza. Questo vino è un esempio eccellente della tipicità del terroir delle Colline Novaresi e si distingue per la sua capacità di abbinarsi bene con una varietà di piatti, dalla carne rossa ai formaggi stagionati. Il Tritone rosso è ideale per chi cerca un vino con un’identità forte e un legame profondo con il suo territorio di origine.
Vigna Marrucheto Brunello di Montalcino DOCG Castello Banfi
62,90 €Il Vigna Marrucheto Brunello di Montalcino DOCG di Castello Banfi è un vino rosso di alta qualità, prodotto in Toscana, Italia. Caratterizzato da un’intensa colorazione rubino e una complessità aromatica che spazia da note di frutti rossi maturi a sfumature di spezie e tabacco. Al palato, offre una struttura robusta, tannini eleganti e un lungo finale persistente. Questo Brunello è apprezzato per la sua capacità di invecchiamento, migliorando con gli anni in cantina. Prodotto con uve Sangiovese selezionate, rappresenta l’eccellenza del terroir di Montalcino e l’attenzione di Castello Banfi per la sostenibilità e l’innovazione enologica.