Home » Tutto Pasto

Brut Cuvée Negri spumante metodo classico Nino Negri

22,55 

Il Brut Cuvée Negri spumante metodo classico di Nino Negri è un vino spumante di alta qualità prodotto in Lombardia, Italia. Caratterizzato da un metodo di produzione classico, che prevede la seconda fermentazione in bottiglia, questo spumante offre un perlage fine e persistente. Al naso si distinguono note fresche e fruttate, con accenni di pane e lieviti dovuti alla lunga maturazione sui lieviti. Al palato è equilibrato, con una buona acidità e sapori che riflettono le sensazioni olfattive. È ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri. Il Brut Cuvée Negri si distingue per la sua eleganza e per la raffinatezza delle bollicine, rappresentando l’artigianalità e la tradizione vinicola della Valtellina.

Aggiungi al carrello

Ceppo 326 rosé metodo classico dosaggio zero Pasini San Giovanni

20,30 

Il Ceppo 326 rosé metodo classico dosaggio zero Pasini San Giovanni è un vino spumante di alta qualità, prodotto con metodo classico, ovvero la seconda fermentazione avviene in bottiglia. Caratterizzato dall’assenza di dosaggio di zucchero (dosaggio zero), offre un’esperienza gustativa pura e autentica. Presenta note di degustazione che includono frutti rossi, fiori e lieviti, con una freschezza e acidità equilibrata. Il suo punto di forza unico è l’origine da vitigni selezionati del Lago di Garda, che conferisce al vino una complessità e un terroir distintivo. Ideale per chi cerca un rosé spumante sofisticato e naturale.

Aggiungi al carrello

Franciacorta DOCG Dosaggio Zero riserva 2008 Francesco Iacono Tenuta Villa Crespia

36,70 

Il Franciacorta DOCG Dosaggio Zero Riserva 2008 di Francesco Iacono della Tenuta Villa Crespia è un vino spumante di alta qualità, caratterizzato dall’assenza di zuccheri aggiunti (Dosaggio Zero). Prodotto con uve selezionate della regione della Franciacorta, questo vino rappresenta l’eccellenza della cantina, con una maturazione di almeno 60 mesi sui lieviti che conferisce complessità e struttura. Al palato, si distinguono note di frutta matura, agrumi, pane tostato e mineralità, con una bollicina fine e persistente. È un prodotto unico per chi cerca un’esperienza di degustazione pura e raffinata, ideale per occasioni speciali o come espressione del terroir lombardo.

Aggiungi al carrello

Lugana DOP brut metodo classico Cà Maiol

24,20 

Il Lugana DOP brut metodo classico Cà Maiol è un vino spumante elegante e raffinato, prodotto nella regione del Lugana, vicino al Lago di Garda. Realizzato con uve Turbiana, questo spumante segue il metodo classico di fermentazione in bottiglia, simile a quello dello Champagne, che gli conferisce complessità e finezza. Presenta note di frutta fresca, fiori bianchi e lieviti, con una bollicina persistente e delicata. È ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare. Il suo equilibrio tra acidità e mineralità lo rende distintivo, mentre la sua produzione limitata e l’attenzione al dettaglio ne fanno un prodotto unico nel suo genere.

Aggiungi al carrello

Metodo classico extra brut Magri Sereno

22,65 

Il Metodo Classico Extra Brut Magri Sereno è un vino spumante di alta qualità, prodotto seguendo il tradizionale metodo di fermentazione in bottiglia. Caratterizzato da un perlage fine e persistente, presenta note olfattive eleganti con sentori di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti. Al palato si distingue per la sua freschezza, equilibrio e lunga persistenza, con una marcata acidità che lo rende particolarmente vivace. La sua bassa presenza di zuccheri lo classifica come Extra Brut, rendendolo ideale per chi cerca uno spumante secco e raffinato. Perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare, questo spumante si distingue per la sua eleganza e per la sua capacità di esprimere il terroir di origine.

Aggiungi al carrello

Sidro Melagodo metodo classico brut azienda agricola Del Fatti Laura

18,80 

Il Sidro Melagodo metodo classico brut dell’azienda agricola Del Fatti Laura è un sidro artigianale italiano prodotto con mele selezionate. Caratterizzato da una fermentazione naturale e una seconda fermentazione in bottiglia secondo il metodo classico, offre un gusto raffinato e una bollicina fine. Al palato si distinguono note fresche e fruttate, con un equilibrio tra dolcezza e acidità che lo rende piacevolmente secco. Questo sidro si distingue per la sua qualità e l’approccio tradizionale nella produzione, rappresentando una scelta eccellente per chi cerca un’alternativa sofisticata e naturale ai classici spumanti.

Aggiungi al carrello