Il Pian di Stio IGP Paestum Fiano San Salvatore è un vino bianco di eccezionale eleganza e raffinatezza, prodotto nel cuore della Campania, una regione italiana rinomata per la sua tradizione vitivinicola secolare. Questo vino è un’espressione pura del vitigno Fiano, una varietà autoctona che trova nel microclima e nel terroir di Paestum il suo habitat ideale per esprimersi al meglio.
Il vigneto si estende sulle pendici del Parco Nazionale del Cilento, a un’altitudine che varia dai 400 ai 600 metri sul livello del mare, dove il suolo è prevalentemente argilloso e ricco di sostanze organiche. Queste condizioni, insieme alle escursioni termiche tra giorno e notte, conferiscono al vino una complessità aromatica e una freschezza notevole.
La produzione segue metodi biologici, rispettando l’ambiente e preservando la biodiversità del territorio. Le uve sono raccolte manualmente e selezionate con cura per garantire solo la migliore qualità. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, per preservare gli aromi delicati e la purezza del frutto.
Al naso, il Pian di Stio IGP Paestum Fiano San Salvatore si apre con un bouquet intenso e complesso, dove emergono note di frutta a polpa bianca, fiori di campo e sentori minerali. In bocca, il vino è equilibrato, con una struttura morbida e al contempo vivace, grazie a una fresca acidità che ne prolunga il piacere gustativo. Il finale è persistente e lascia una piacevole sensazione di pulizia al palato.
Questo vino rappresenta un valore aggiunto per l’appassionato alla ricerca di etichette autentiche e di terroir. È ideale come aperitivo, ma si abbina splendidamente anche con piatti a base di pesce, frutti di mare e formaggi freschi. Il Pian di Stio IGP Paestum Fiano San Salvatore non è solo un vino, ma un viaggio sensoriale nelle tradizioni e nei sapori della Campania, un vero gioiello per ogni cantina che parla della passione e dell’impegno della famiglia San Salvatore per l’eccellenza vitivinicola.