Spumante metodo classico brut D’Araprì

Lo Spumante metodo classico brut D’Araprì è un vino spumante italiano di alta qualità, prodotto seguendo il tradizionale metodo classico di seconda fermentazione in bottiglia. Caratterizzato da un perlage fine e persistente, presenta note olfattive di frutta fresca e crosta di pane, con sfumature di lieviti dovute al lungo periodo di maturazione sui lieviti. Al palato, si distingue per la sua freschezza, equilibrio e struttura, con un finale pulito e persistente. Questo spumante è ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e antipasti leggeri. Il D’Araprì si distingue per la sua eleganza e per l’attenta selezione delle uve, che ne fanno un prodotto distintivo nel panorama degli spumanti italiani.

  • Morbidezza:

    Poco morbido

    Vellutato

  • Tanninicita:

    Senza tannini

    Molto tannico

  • Dolcezza:

    Secco

    Dolce

  • Corposita:

    Leggero

    Robusto

  • Freschezza:

    Poco fresco

    Vibrante

  • Sapidita:

    Poco sapido

    Salato

Produttore: D'araprì
COD: 12DAR02
Aggiungi 11,20  al carrello per ottenere la spedizione gratuita!

20,85 

5 disponibili

5 disponibili

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Descrizione

Lo Spumante Metodo Classico Brut D’Araprì è un’espressione di eleganza e raffinatezza, un vino che racchiude l’essenza della tradizione vinicola italiana. Prodotto con un’attenta selezione di uve Montepulciano, Bombino Bianco e Pinot Nero, questo spumante è il risultato di una meticolosa vinificazione che segue il rigoroso metodo classico, noto anche come metodo champenoise.

Le vigne da cui provengono le uve sono radicate in terreni calcarei e argillosi, tipici della regione Puglia, dove il clima mediterraneo con le sue brezze marine e le notevoli escursioni termiche notturne contribuiscono a conferire al vino una complessità aromatica unica e una freschezza inconfondibile.

La produzione segue un processo scrupoloso che inizia con la raccolta manuale delle uve, segue con la fermentazione iniziale in acciaio inox e si completa con una lunga maturazione sui lieviti per almeno 30 mesi, ben oltre il minimo richiesto per gli spumanti metodo classico. Questo lungo periodo di affinamento in bottiglia è essenziale per sviluppare la struttura e gli aromi distintivi che caratterizzano lo Spumante D’Araprì.

Al naso, lo Spumante Metodo Classico Brut D’Araprì offre un bouquet complesso e invitante, con note di frutta matura, fiori bianchi e sfumature di pane tostato e lieviti che si intrecciano in un’armonia di profumi. Al palato, si distingue per la sua vivace acidità e per le bollicine fini e persistenti che danzano in bocca, lasciando una sensazione cremosa e una persistenza aromatica che invita a un altro sorso.

Questo spumante non è solo un vino, ma un’esperienza sensoriale che celebra i momenti speciali. È ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti delicati di pesce, frutti di mare e carni bianche. Con ogni sorso, lo Spumante Metodo Classico Brut D’Araprì offre un viaggio attraverso i sapori e i profumi del Sud Italia, regalando un valore aggiunto a ogni occasione, sia essa un’intima cena o una grande celebrazione.

In definitiva, lo Spumante Metodo Classico Brut D’Araprì è una scelta di prestigio per chi cerca un vino spumante di alta qualità che incarni la passione e l’artigianalità della viticoltura italiana.

Informazioni

Abbinamenti
Anno
Dimensione
Dosaggio
Gradazione
Nazione
Regione
Tipo
Vitigni ,
Vitigni %