Dimonios Cannonau di Sardegna DOC riserva Sella & Mosca
20,80 €Il Dimonios Cannonau di Sardegna DOC riserva Sella è un vino rosso di alta qualità, prodotto in Sardegna, Italia. Caratterizzato da un’intensa tonalità rubino, offre al naso note di frutti rossi maturi, spezie e sentori di macchia mediterranea. Al palato si presenta strutturato e ben bilanciato, con tannini morbidi e un retrogusto persistente. La sua maturazione in botti di legno arricchisce la complessità aromatica e garantisce un ottimo potenziale di invecchiamento. Questo vino è ideale per accompagnare piatti robusti, carni rosse e formaggi stagionati, rappresentando un esempio eccellente del vitigno Cannonau, tipico dell’isola e apprezzato per la sua intensità e carattere distintivo.
Perricone Terre Siciliane IGT Fina
11,95 €Il Perricone Terre Siciliane IGT Fina è un vino rosso siciliano che si distingue per il suo carattere robusto e la sua intensa espressione varietale. Prodotto dalla cantina Fina, questo vino è realizzato con uve Perricone, un vitigno autoctono della Sicilia che offre profili aromatici unici. Al naso, il Perricone di Fina rivela note di frutti rossi maturi, spezie e un leggero tocco di legno, grazie all’invecchiamento in barrique. Al palato, si presenta con una struttura solida, tannini ben integrati e un finale persistente. È un vino che rappresenta l’essenza del terroir siciliano e si abbina perfettamente con piatti robusti come carni rosse e formaggi stagionati. Il suo punto di forza è l’autenticità varietale che lo rende rappresentativo della biodiversità vitivinicola dell’isola.
Versante nord Terre Siciliane IGT Nerello Mascalese Eduardo Torres Acosta
29,15 €Il Versante Nord Terre Siciliane IGT Nerello Mascalese di Eduardo Torres Acosta è un vino rosso siciliano distintivo, prodotto con uve Nerello Mascalese coltivate sulle pendici dell’Etna. Caratterizzato da un profilo aromatico complesso, offre note di frutti rossi, spezie e un tocco minerale. In bocca, si distingue per la sua eleganza, equilibrio e tannini fini, con una freschezza che riflette l’altitudine delle vigne. La produzione limitata e l’approccio artigianale di Eduardo Torres Acosta, che include la fermentazione con lieviti indigeni e l’invecchiamento in botti di legno, rendono questo vino un esempio autentico del terroir vulcanico siciliano.