Home » Guerra

Barbera d’Asti DOCG Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy

21,75 

Il Barbera d’Asti DOCG Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy è un vino rosso di alta qualità, prodotto in Piemonte, Italia. Caratterizzato da un’intensa colorazione rubino e riflessi violacei, offre al naso note fruttate di ciliegia e prugna, con sfumature speziate e terrose. Al palato si presenta equilibrato, con una buona acidità tipica del vitigno Barbera, tannini morbidi e un retrogusto persistente. Questo vino è apprezzato per la sua versatilità gastronomica e rappresenta l’espressione del terroir di Asti. La sua produzione segue metodi tradizionali, garantendo un prodotto di qualità che rispecchia l’identità del territorio.

Aggiungi al carrello

Ciliegiolo Maremma Toscana DOC Antonio Camillo

20,50 

Il Ciliegiolo Maremma Toscana DOC di Antonio Camillo è un vino rosso distintivo della Toscana, caratterizzato da un profilo aromatico ricco e fruttato, con note di ciliegia e frutti di bosco. Presenta una struttura equilibrata con tannini morbidi e una freschezza che riflette il terroir della Maremma. La sua unicità risiede nell’uso del vitigno Ciliegiolo, meno comune e tradizionalmente utilizzato per vini di blend, qui esaltato in purezza. Questo vino rappresenta l’espressione autentica del territorio e l’impegno di Antonio Camillo nella valorizzazione di varietà autoctone.

Aggiungi al carrello

Furore rosso DOC Marisa Cuomo

31,00 

Il Furore rosso DOC Marisa Cuomo è un vino rosso distintivo prodotto sulla Costiera Amalfitana. Caratterizzato da un blend di uve Piedirosso e Aglianico, offre un bouquet complesso con note di frutti rossi, spezie e una leggera mineralità, dovuta al terroir unico delle ripide terrazze rocciose a picco sul mare. In bocca si presenta equilibrato, con una buona struttura e tannini morbidi. L’invecchiamento in botti di rovere arricchisce il vino di sfumature vanigliate e tostate. Il Furore rosso DOC è apprezzato per la sua capacità di esprimere l’essenza del paesaggio mediterraneo e per la sua eleganza, risultando ideale per accompagnare piatti robusti e formaggi stagionati.

Aggiungi al carrello

Langhe DOC Nebbiolo Giovanni Almondo

22,30 

Il Langhe DOC Nebbiolo Giovanni Almondo è un vino rosso elegante e raffinato, prodotto nella rinomata regione vinicola delle Langhe in Piemonte. Caratterizzato da un bouquet aromatico intenso, offre note di frutti rossi, fiori e spezie, con accenni di rosa e tarassaco. Al palato, si distingue per la sua struttura equilibrata, tannini fini e una persistenza gustativa notevole. Questo Nebbiolo è apprezzato per la sua capacità di invecchiamento e la sua versatilità gastronomica, sposandosi perfettamente con piatti di carne e formaggi stagionati. Prodotto con metodi tradizionali, il Langhe DOC Nebbiolo di Giovanni Almondo rappresenta l’espressione autentica del terroir piemontese.

Aggiungi al carrello

Otto Uve Gragnano della penisola Sorrentina DOC Salvatore Martusciello

22,45 

L’Otto Uve Gragnano della penisola Sorrentina DOC di Salvatore Martusciello è un vino rosso frizzante distintivo, prodotto con un blend di otto varietà di uve autoctone della regione Campania. Caratterizzato da un colore rosso rubino vivace e una schiuma persistente, offre al naso un bouquet aromatico di frutti rossi, spezie e note floreali. Al palato si presenta fresco e armonico, con una piacevole acidità e tannini morbidi che lo rendono equilibrato e facilmente bevibile. Questo vino si distingue per la sua versatilità gastronomica, essendo un eccellente accompagnamento per la cucina tradizionale napoletana, in particolare piatti a base di pomodoro e formaggi. La sua unicità risiede nell’uso di un’ampia varietà di uve locali, che riflettono l’identità e la tradizione vitivinicola della penisola Sorrentina, rendendolo un prodotto emblematico del territorio.

Aggiungi al carrello

Speziale Calabria IGP rosso Marsigliana nera Santa Venere

22,15 

Lo Speziale Calabria IGP rosso Marsigliana nera Santa Venere è un vino rosso distintivo prodotto nella regione della Calabria, Italia. Realizzato esclusivamente con uve Marsigliana nera, un vitigno autoctono raro, offre un profilo aromatico unico. Al palato, si distinguono note di frutti rossi maturi, spezie e una leggera traccia di erbe aromatiche, con una struttura equilibrata e tannini morbidi. La sua produzione limitata e l’uso di pratiche agricole biologiche lo rendono un vino esclusivo per intenditori alla ricerca di esperienze enologiche autentiche e territoriali.

Aggiungi al carrello

Surrau Isola dei Nuraghi IGT Surrau

19,95 

Il Surrau Isola dei Nuraghi IGT è un vino rosso intenso e complesso, prodotto in Sardegna dalla cantina Surrau. Caratterizzato da un blend di uve autoctone e internazionali, offre note di frutti rossi maturi, spezie e un leggero tocco di vaniglia derivante dall’invecchiamento in barrique. Equilibrato e con una buona struttura tannica, si distingue per la sua eleganza e la lunga persistenza gustativa. Ideale per accompagnare piatti robusti, è un esempio eccellente della ricchezza enologica dell’isola, rappresentando un connubio tra tradizione e innovazione.

Aggiungi al carrello

Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT Warth Moser

21,85 

Il Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT Warth Moser è un vino rosso italiano proveniente dalla regione Trentino-Alto Adige, noto per il suo carattere distintivo e la sua eleganza. Presenta un profilo aromatico complesso con note di frutti di bosco, spezie e una leggera venatura minerale. Al palato, offre una struttura equilibrata con tannini morbidi e un finale persistente. La sua unicità deriva dall’uso esclusivo di uve Teroldego, coltivate in vigneti situati ai piedi delle Dolomiti, che conferiscono al vino una particolare intensità e freschezza. Ideale per accompagnare carni rosse e formaggi stagionati, è un prodotto che esprime l’essenza del suo territorio, rendendolo un punto di riferimento per gli amanti dei vini alpini.

Aggiungi al carrello