Home » 2018

Showing all 3 results

Chianti Colli Senesi DOCG “Campale” Il Colombaio di Santachiara

22,75 

Il Chianti Colli Senesi DOCG “Campale” Il Colombaio di Santachiara è un vino rosso di qualità superiore, prodotto nelle colline senesi della Toscana, una zona rinomata per la viticoltura. Caratterizzato da un blend di uve Sangiovese, presenta note di degustazione che includono frutti rossi maturi, spezie e una leggera traccia di legno, dovuta all’invecchiamento in botti di rovere. Questo vino si distingue per la sua struttura equilibrata, tannini morbidi e un finale persistente. È ideale per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati. Il “Campale” rappresenta l’essenza del terroir toscano ed è apprezzato per la sua autenticità e la fedeltà alla tradizione vinicola del Chianti.

Aggiungi al carrello

Friuli Isonzo DOC Pinot Nero I Feudi di Romans

11,55 

Il Friuli Isonzo DOC Pinot Nero I Feudi di Romans è un vino rosso elegante e raffinato, prodotto nella rinomata regione vinicola del Friuli-Venezia Giulia. Caratterizzato da un bouquet aromatico che spazia dalle note di frutti rossi maturi a sfumature speziate e terrose, questo Pinot Nero offre un palato equilibrato con tannini morbidi e una persistenza gustativa notevole. La sua acidità ben integrata e la struttura armoniosa lo rendono versatile per abbinamenti gastronomici. La vinificazione attenta e l’uso moderato di legno invecchiamento conferiscono al vino una complessità unica senza sovrastare il carattere varietale. Il Friuli Isonzo DOC Pinot Nero I Feudi di Romans si distingue per la sua eleganza, espressione autentica del terroir di Isonzo, rendendolo un esemplare distintivo tra i Pinot Nero italiani.

Aggiungi al carrello

La Nota Aglianico del Vulture DOC metodo classico Cantine del Notaio

17,35 

La Nota Aglianico del Vulture DOC metodo classico delle Cantine del Notaio è un vino spumante di alta qualità prodotto in Basilicata, Italia. Realizzato con uve Aglianico, questo spumante segue il metodo classico di seconda fermentazione in bottiglia, simile a quello dello Champagne, che gli conferisce complessità e finezza. Il vino si distingue per il suo profilo aromatico intenso, con note di frutti rossi, spezie e un leggero tocco di tostatura. In bocca, offre una struttura equilibrata, con una buona acidità e bollicine persistenti. È un prodotto unico nel suo genere, che combina la tipicità del terroir vulcanico del Vulture con l’eleganza dello spumante metodo classico, rappresentando un’innovazione nel panorama vinicolo italiano.

Aggiungi al carrello