Zakynthino slopes Of Aenos GPI Sclavos è un vino eccezionale che incarna l’essenza dell’isola di Cefalonia, un gioiello incastonato nel mar Ionio. Prodotto con metodi biodinamici, questo vino è un tributo alla varietà autoctona Zakynthino, coltivata sui pendii montuosi del Monte Aenos, noto per il suo terreno unico ricco di calcare e pietra calcarea. L’altitudine elevata e il clima fresco della regione conferiscono a questo vino una freschezza e una mineralità distintive.
La vinificazione segue pratiche naturali, con fermentazione spontanea grazie ai lieviti indigeni e un minimo intervento in cantina, preservando così l’autenticità e la purezza del frutto. Il vino matura in botti di legno usate per un periodo che contribuisce a sviluppare complessità senza sovrastare le caratteristiche varietali.
Al naso, Zakynthino slopes Of Aenos GPI Sclavos rivela un bouquet affascinante di fiori bianchi, agrumi e note erbacee, con un sottile accenno di mineralità. Al palato, si distingue per la sua vivacità e struttura equilibrata, con sapori di frutta a polpa bianca, una trama minerale ben definita e un finale persistente che invita a un altro sorso.
Questo vino non è solo un’espressione del suo terroir, ma anche un esempio di sostenibilità e rispetto per la natura. Offre al consumatore un’esperienza unica, un viaggio sensoriale che racconta la storia di una terra e di una tradizione vitivinicola antica. Zakynthino slopes Of Aenos GPI Sclavos è più di un semplice vino; è un’opera d’arte liquida che celebra la biodiversità e l’armonia con l’ambiente, ideale per chi cerca un prodotto di qualità superiore con una forte identità territoriale.

Vini Rossi
Vini Bianchi
Spumanti
Champagne
Vini Dolci
Vini Rosati
Vini Liquorosi
Vini Aromatizzati



