Lo Spumante Vernaccia di Serrapetrona DOCG Fabrini Fontezoppa è un gioiello enologico che nasce dalle colline marchigiane, dove il microclima e il terreno argilloso-calcareo conferiscono caratteristiche uniche alle uve Vernaccia Nera, l’unico vitigno autorizzato per la produzione di questo spumante raro e pregiato.
Questo spumante si distingue per il suo metodo di produzione tradizionale, che prevede una tripla fermentazione. La prima avviene in vasche d’acciaio, la seconda in bottiglia secondo il metodo classico, e la terza e ultima fermentazione si svolge ancora una volta in vasche, dove il vino acquisisce complessità e struttura. Questo processo, unito ad un attento affinamento sui lieviti, esalta le peculiarità del vitigno e del territorio.
All’occhio si presenta con un colore rosso rubino brillante, con riflessi granata che si intensificano con la maturazione. Le bollicine fini e persistenti danzano nel calice, preludio di un’esperienza sensoriale unica.
Al naso, lo Spumante Vernaccia di Serrapetrona DOCG Fabrini Fontezoppa rivela un bouquet complesso e avvolgente, con note di frutti rossi maturi, spezie dolci e una leggera tostatura. Sfumature di rosa canina, ciliegia e prugna si fondono con sentori di vaniglia e cacao, frutto dell’evoluzione in bottiglia.
In bocca, il vino sorprende per la sua vivacità e freschezza, bilanciate da una struttura morbida e armonica. L’acidità è ben integrata e sostiene un finale lungo e piacevolmente amarognolo, tipico della Vernaccia Nera.
Lo Spumante Vernaccia di Serrapetrona DOCG Fabrini Fontezoppa è un vino di grande versatilità, ideale per accompagnare antipasti elaborati, piatti a base di pesce e carni bianche, ma anche come protagonista di un brindisi speciale o di un momento conviviale.
Per l’appassionato di vini, questo spumante rappresenta un’opportunità per scoprire una denominazione storica e un vitigno autoctono, testimoniando l’eccellenza e la biodiversità del patrimonio vitivinicolo italiano. Per il consumatore alla ricerca di un’esperienza unica, offre un viaggio sensoriale ricco di storia, tradizione e gusto, garantendo un valore aggiunto non solo al palato, ma anche alla cultura personale del vino.
 
															
							 
	
 Vini Rossi
Vini Rossi 
		 
		 
		 
		 Vini Bianchi
Vini Bianchi 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 Spumanti
Spumanti 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 Champagne
Champagne 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 Vini Dolci
Vini Dolci 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 Vini Rosati
Vini Rosati 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 Vini Liquorosi
Vini Liquorosi Vini Aromatizzati
Vini Aromatizzati
 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		


 
				 
				
 Morbidezza:
 Morbidezza: Tanninicita:
 Tanninicita: Dolcezza:
 Dolcezza: Corposita:
 Corposita: Freschezza:
 Freschezza: Sapidita:
 Sapidita: