La Grappa di Vinacce del Boca Poderi Garona è un distillato di eccellenza, che cattura l’essenza dei vitigni autoctoni del pittoresco territorio del Boca, situato nel cuore del Piemonte. Questa grappa è ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve Nebbiolo (85%) e Vespolina (15%), varietà che conferiscono al prodotto un carattere distintivo e una complessità aromatica unica.
Le vinacce selezionate provengono dai vigneti situati su terreni vulcanici e porfirici, ricchi di minerali, che donano alla grappa sfumature terrose e una struttura minerale inconfondibile. La posizione geografica dei vigneti, esposti a un microclima ideale, permette alle uve di maturare perfettamente, esaltando le qualità organolettiche delle vinacce.
La produzione segue un metodo tradizionale: dopo la fermentazione e la vinificazione delle uve, le vinacce vengono distillate con cura in alambicchi di rame, seguendo un processo lento che preserva gli aromi e i sapori originari. La grappa viene poi lasciata riposare in botti di legno per affinare il suo bouquet e garantire un palato morbido e armonioso.
Al naso, la Grappa di Vinacce del Boca Poderi Garona si apre con note floreali e fruttate, con accenni di rosa e ciliegia, seguite da sentori speziati e di frutta secca che si intrecciano in un profumo persistente. Al palato, si distingue per la sua eleganza e il suo equilibrio, con una tessitura vellutata che lascia spazio a un finale lungo e piacevolmente caldo.
Questa grappa non è solo un distillato, ma un viaggio sensoriale nelle tradizioni e nei sapori del territorio del Boca. È ideale per chi cerca un prodotto autentico, capace di offrire un’esperienza degustativa ricca e appagante. Perfetta come digestivo dopo un pasto raffinato o come regalo per gli amanti dei distillati di qualità, la Grappa di Vinacce del Boca Poderi Garona rappresenta un valore aggiunto per ogni cantina che si rispetti.

Vini Rossi
Vini Bianchi
Spumanti
Champagne
Vini Dolci
Vini Rosati
Vini Liquorosi
Vini Aromatizzati



