Passerina del Frusinate IGT Cantine Massimi è un vino bianco che incarna l’essenza del territorio laziale, un gioiello enologico che risplende per la sua freschezza e vivacità. Prodotto dalle uve Passerina, un vitigno autoctono che trae origine dalle colline del Frusinate, questo vino è il risultato di una sapiente vinificazione che rispetta e valorizza le caratteristiche varietali.
Il terreno su cui crescono le viti è particolare: un mix di argilla e calcare che conferisce al vino una mineralità distintiva e una struttura equilibrata. L’altitudine e il microclima della regione contribuiscono a mantenere l’acidità e la freschezza delle uve, elementi chiave per la produzione di un bianco di qualità.
La vinificazione segue metodi tradizionali, con una fermentazione a temperatura controllata per preservare gli aromi primari del vitigno. Il vino non subisce un processo di invecchiamento in legno, per mantenere intatta la sua freschezza e le sue note fruttate.
Al naso, il Passerina del Frusinate IGT Cantine Massimi si apre con un bouquet delicato, dove spiccano note di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa bianca, come la pesca e la pera. In bocca, la vivacità dell’acidità si bilancia con una piacevole morbidezza, lasciando una sensazione di pulizia e persistenza.
Questo vino è un’eccellente scelta per chi cerca un bianco versatile, capace di accompagnare piatti leggeri come antipasti di mare, primi piatti a base di verdure o pesce, ma anche come aperitivo rinfrescante. Il Passerina del Frusinate IGT Cantine Massimi offre un’ottima relazione qualità-prezzo, permettendo agli amanti del vino di godere di un prodotto di carattere senza compromettere il portafoglio.
In definitiva, il Passerina del Frusinate IGT Cantine Massimi è un vino che racconta la storia di un territorio, un’espressione autentica di un vitigno che ha trovato nella regione del Frusinate il suo habitat ideale.

Vini Rossi
Vini Bianchi
Spumanti
Champagne
Vini Dolci
Vini Rosati
Vini Liquorosi
Vini Aromatizzati



