Carapace Lungattesa Montefalco Sagrantino DOCG Tenuta Castelbuono
48,65 €Il Carapace Lungattesa Montefalco Sagrantino DOCG di Tenuta Castelbuono è un vino rosso italiano di alta qualità, noto per la sua intensità e complessità. Prodotto nella regione dell’Umbria, questo vino è realizzato esclusivamente con uve Sagrantino, un vitigno autoctono che conferisce caratteristiche uniche. Il “Lungattesa” matura per almeno 30 mesi in botti di rovere, seguiti da un ulteriore affinamento in bottiglia, che contribuisce alla sua struttura robusta e al potenziale di invecchiamento. Al naso, offre un bouquet ricco di frutti rossi maturi, spezie e note balsamiche. Al palato, si distingue per i suoi tannini potenti ma raffinati e per un finale lungo e persistente. È un vino che rappresenta l’eccellenza del territorio e si abbina perfettamente a piatti ricchi come carni rosse e formaggi stagionati.
Dimonios Cannonau di Sardegna DOC riserva Sella & Mosca
20,80 €Il Dimonios Cannonau di Sardegna DOC riserva Sella è un vino rosso di alta qualità, prodotto in Sardegna, Italia. Caratterizzato da un’intensa tonalità rubino, offre al naso note di frutti rossi maturi, spezie e sentori di macchia mediterranea. Al palato si presenta strutturato e ben bilanciato, con tannini morbidi e un retrogusto persistente. La sua maturazione in botti di legno arricchisce la complessità aromatica e garantisce un ottimo potenziale di invecchiamento. Questo vino è ideale per accompagnare piatti robusti, carni rosse e formaggi stagionati, rappresentando un esempio eccellente del vitigno Cannonau, tipico dell’isola e apprezzato per la sua intensità e carattere distintivo.
Ghemme DOCG Torraccia del Piantavigna
32,80 €Il Ghemme DOCG Torraccia del Piantavigna è un vino rosso piemontese di alta qualità, noto per la sua struttura e complessità. Prodotto con uve Nebbiolo (localmente chiamate Spanna), presenta spesso note di frutti rossi, violetta, spezie e un sottile tocco di legno dovuto all’invecchiamento in botti di rovere. È un vino che può invecchiare bene, sviluppando maggiore armonia e sfumature terziarie. Un punto di forza unico è il suo legame con il terroir specifico di Ghemme, che conferisce al vino caratteristiche distintive e una forte identità.