Terre Rare Carignano del Sulcis Riserva Sella & Mosca

Il Terre Rare Carignano del Sulcis Riserva Sella è un vino rosso di alta qualità proveniente dalla Sardegna, Italia. Caratterizzato da un’intensa profondità di colore, offre al naso note di frutti rossi maturi, spezie e un leggero tocco di vaniglia derivante dall’invecchiamento in legno. Al palato si presenta equilibrato, con tannini morbidi e una struttura che promette un buon potenziale di invecchiamento. Questo vino è prodotto con uve Carignano, tipiche della regione del Sulcis, e si distingue per la sua capacità di esprimere il terroir unico dell’isola. La Riserva Sella è particolarmente apprezzata per la sua complessità, eleganza e per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, rendendolo un’ottima scelta per gli amanti dei vini sardi autentici.

  • Morbidezza:

    Poco morbido

    Vellutato

  • Tanninicita:

    Senza tannini

    Molto tannico

  • Dolcezza:

    Secco

    Dolce

  • Corposita:

    Leggero

    Robusto

  • Freschezza:

    Poco fresco

    Vibrante

  • Sapidita:

    Poco sapido

    Salato

Produttore: Sella & Mosca
COD: 12SMO07
Aggiungi 70,00  al carrello per ottenere la spedizione gratuita!

20,70 

8 disponibili

8 disponibili

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Descrizione

Il Terre Rare Carignano del Sulcis Riserva Sella è un vino rosso di eccezionale profondità e carattere, proveniente dalle terre soleggiate della Sardegna, Italia. Questo vino è un’espressione pura del vitigno Carignano, noto per la sua capacità di produrre vini ricchi e intensi, perfetti per l’invecchiamento.

La Riserva Sella è frutto di una selezione accurata di uve Carignano coltivate su terreni sabbiosi e argillosi del Sulcis, un’area che beneficia di un microclima ideale, con brezze marine che mitigano il calore estivo e garantiscono un’escursione termica ottimale. Le viti, alcune delle quali ultracentenarie, affondano le radici in un suolo che conferisce al vino una complessità e una mineralità uniche.

La produzione segue metodi tradizionali, con una vendemmia manuale che assicura la selezione delle migliori uve. La fermentazione avviene in contenitori di acciaio inox, mantenendo le caratteristiche varietali e la freschezza del frutto. Successivamente, il vino matura in botti di rovere per un periodo che può variare dai 12 ai 18 mesi, acquisendo struttura e sfumature aromatiche complesse.

Al naso, il Terre Rare Carignano del Sulcis Riserva Sella si apre con note di frutti rossi maturi, spezie dolci e accenni di tabacco e cuoio, frutto dell’elegante passaggio in legno. Al palato, si presenta pieno e avvolgente, con tannini morbidi e ben integrati che conducono a un finale lungo e persistente. La sua acidità ben bilanciata e la sua ricchezza lo rendono un vino versatile, capace di evolvere e migliorare con l’invecchiamento.

Questo vino rappresenta un valore aggiunto per l’appassionato alla ricerca di un rosso robusto e complesso, capace di esprimere il terroir di origine e di accompagnare piatti ricchi e saporiti, come arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Il Terre Rare Carignano del Sulcis Riserva Sella è più di un semplice vino; è un viaggio sensoriale nelle tradizioni e nei sapori autentici della Sardegna.

Informazioni

Abbinamenti , , , , ,
Anno
Denominazione
Dimensione
Gradazione
Nazione
Regione
Vitigni
Vitigni %

Selezioni

Netflix , , ,
Selezioni ,