Uve di Trebbiano toscano, Verdello e Grechetto del Vigneto Torricella posto vicino al Lago di Corbara, in Umbria. È uno dei migliori vini bianchi dell’Italia centrale. È un vino di struttura e di fascino. Vigneto Torricella è una delle migliori espressioni dell’Orvieto che nasce con l’annata 1980 dall’omonima vigna posta a dominare il Lago di Corbara, vocata per felice combinazione tra il microclima e la natura del terreno. Un Orvieto di particolare sostanza e peso che si conferma in ogni vendemmia come uno tra i migliori bianchi dell’Italia Centrale. I grappoli, raccolti nella seconda decade di ottobre seguendo le curve di maturazione delle diverse varietà, sono stati diraspati e vinificati “in bianco” con pigiatura soffice; il mosto fiore, reso limpido per decantazione statica, ha fermentato a 15-16° C per tre settimane con lieviti selezionati; il vino si è affinato in tini d’acciaio termo condizionati fino a marzo, quando è stato effettuato l’imbottigliamento. 24 ettari in località Torricella, sui colli della zona classica a 330 mt di altitudine esposto a sudovest, su suolo argilloso. Vigne allevate a cordone speronato e Guyot. Colore paglierino lucido; profumo distinto di fiori di ginestra e di limoncella, con sentori più sfumati di muschio e di frutta esotica; sapore ben equilibrato, molto sapido, cremoso e morbido con le note di frutta che sfumano sempre di più nei toni dolci di pesca. Si consiglia con antipasti, primi piatti saporosi, pesci, carni bianche fredde.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    fresco

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    abbastanza sapido

  • Morbidezza:
    abbastanza morbido

  • Corposita:
    debole

Vigneto Torricella Orvieto DOC classico Bigi

9.90

Menu

Vigneto Torricella Orvieto DOC classico Bigi