Vitigni: Moscato Bianco
Tipo: Vini Dolci
Annata: 2016
Denominazione: Loazzolo DOC
Alcol: 11.5% vol.
Stato: Italia
Regione: Piemonte
Dimensione: 0.375 lt
Abbinamenti: Formaggi Erborinati, Pasticceria Secca, Torte di Nocciole, Zabaione
La vendemmia inizia a metà novembre e si protrae sino all’Immacolata quando i grappoli ancora presenti in vigneto, infavati da Botrytis Nobile, hanno assunto una colorazione giallo paglierino dorato. Alla vinificazione del mosto ottenuto da questa parsimoniosa vendemmia, segue una fermentazione in piccole botti di rovere della capacità di 225 litri (Barriques). Tale fermentazione, controllata nei successivi 3 anni con certosine filtrazioni, trasforma buona parte degli zuccheri ottenuti dalla surmaturazione delle uve in alcool dando origine al Loazzolo vino dolce, non dolce che esprime nel suo gusto un corpo sincero ed aperto. Servito ad una temperatura dai 10 ai 12° C in bicchieri tulipano di cristallo; si gusta con: fegato d’oca, formaggi erborinati, piccola pasticceria, zabaione e torta di nocciole.
Alcolicita:
caldoDolcezza:
dolceFreschezza:
poco frescoTanninicita:
assenteSapidita:
poco sapidoMorbidezza:
morbidoCorposita:
robusto
Loazzolo DOC vendemmia tardiva Borgo Maragliano
€33.90