È il prodotto più commercializzato di Casa D’Araprì, ed è stato anche il primo ad essere prodotto. Vede l’aggiunta della Liquer d’Expedition. Il Brut d’Araprì è di uvaggio misto e si rivolge ad una larga fascia di consumatori. Vitigni Bombino Bianco e Pinot Nero. Zona di produzione San Severo, nella vigna Contrada San Biase, Contrada Cotinone e Contrada San Matteo su di un terreno argilloso-calcareo, in leggero pendio. Esposto a sud e sudovest, ad un’altitudine 80/100 mt sul livello del mare, con sistema di allevamento a spalliera e a pergola pugliese. Epoca di vendemmia a fine agosto per il Pinot Nero e seconda decade di settembre per il Bombino Bianco, con raccolta e selezione manuale delle uve. Ogni bottiglia permane sui lieviti minimo 24 mesi al riparo della luce e delle correnti d’aria e degli urti, ad una temperatura di 13° C, nei sotterranei dell’antica Cantina. Sboccatura (degorgement) a la glacé manualmente, con aggiunta dello sciroppo di dosaggio, circa due mesi prima della commercializzazione. Colore paglierino brillante e di perlage sottile. Al naso bouquet etereo con sentore di lisato (crosta di pane), seguiti da toni fruttati di mela, pesca e arancia. Gusto delicatamente secco ed armonico, con bocca fresca e di buon corpo e retrolfatto di note tostate e panettone. Ottimo come aperitivo. È un vino spumante di classe per festeggiare ogni occasione importante come ricevimenti, dinner parties, banchetti; ideale da centellinare nei momenti di relax.
Alcolicita:
caldoDolcezza:
assenteFreschezza:
frescoTanninicita:
assenteSapidita:
abbastanza sapidoMorbidezza:
abbastanza morbidoCorposita:
debole
Spumante metodo classico brut D’Araprì
€20.85
Categorie: Italia, Puglia, Bollicine
Selezioni: Aperitivo Al Mare, Cacciatori di Acidi, Da Bere all'Aperto, Luminoso e Arioso, Meraviglie del Mondo, Sensazioni Frizzanti
Quantità: 6
Codice: 12DAR02-bro
Produttore: D'Araprì