Vuole essere l’omaggio alla sperimentazione viticola di Rebo Rigotti, un ricercatore nato nella Valle dei Laghi, per valorizzare un vino frutto di uve dell’incrocio genetico tra il Merlot ed il Teroldego. Ha profumi minerali mischiati a quelli dei frutti di bosco, con impatto visivo di un rosso vivido e un gusto parimenti pieno, morbido, che unisce il tipico sapore di viola mammola del Teroldego con l’elegante vinosità del Merlot, con un assetto invidiabile per armonia e fluidità. Un vino da consumare senza attendere l’evoluzione in bottiglia. Vitigno Rebo coltivato nella località Le Biolche di Lasino, a 500 m s.l.m, con esposizione sud-ovest, su di un terrenodi marna calcarea. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, con successiva macerazione per circa tre settimane a 28°/30° C. Il vino viene affinato in wood per 18 mesi ed in bottiglia per ulteriori 6 mesi.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    poco fresco

  • Tanninicita:
    abbastanza tannico

  • Sapidita:
    poco sapido

  • Morbidezza:
    abbastanza morbido

  • Corposita:
    di corpo

Rebo Rigotti Vigneti delle Dolomiti IGT Pravis

17.00

Categorie: Italia, Trentino Alto Adige, Vini Rossi

Selezioni: Leggende Locali, Monovitigni, Voglie Carnivore

Perfetto da bere guardando: Sport, Film Storici

Quantità: 5

Codice: 12PVS01-bro

Produttore: Pravis

Menu

Rebo Rigotti Vigneti delle Dolomiti IGT Pravis

17.00

Add to Cart