Il Gragnano della Penisola Sorrentina Doc è per antonomasia il vino rosso della città di Napoli ed è considerato il miglior abbinamento con la verace pizza napoletana. Citato in racconti, poesie e commedie di cui la più famosa è senz’altro “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta nella quale Totò, in veste di moderno sommelier, ne decanta le caratteristiche e termina con la celebre frase “se non è Gragnano, desisti”. É un vino rosso vivace, con sentori di viola, fragola, rosa e lampone, che va servito freddo e che per tradizione veniva bevuto dopo San Martino, quando ogni mosto diventa vino. Il nome OTTOUVE è un omaggio ai molteplici vitigni autoctoni che storicamente concorrevano ed in parte ancora concorrono alla produzione del Gragnano: il Piedirosso, l’Aglianico, lo Sciascinoso, la Suppezza, la Castagnara, l’Olivella, la Sauca, la Surbegna.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    poco fresco

  • Tanninicita:
    tannico

  • Sapidita:
    poco sapido

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    di corpo

Otto Uve Gragnano della penisola Sorrentina DOC Salvatore Martusciello

18.05

Categorie: Italia, Campania, Vini Rossi

Selezioni: I Rossi Caldi, Meraviglie del Mondo, Picnic e Pizza, Tutto con Moderazione

Perfetto da bere guardando: Sport, Film Storici

Quantità: 0

Codice: 12MAR03-bro

Produttore: Salvatore Martusciello

Menu

Otto Uve Gragnano della penisola Sorrentina DOC Salvatore Martusciello

18.05