Vinificazione speciale cosiddetta “rurale”, ancestrale o “gaillacoise”. Pressatura diretta. Sistemazione statica (24 ore). Vista: Giallo paglierino, un pò torbide, bollicine fini. Al naso aromi di agrumi e mela gialla flessibile (quasi come il sidro). In bocca cremoso, concentrato, aromatizzato con frutta bianca e un pizzico di dolcezza di agrumi gemma. Una nota di marzapane e vibrante acidità, un finale meravigliosamente elegante. Prodotto con lievito nativo. Una filtrazione a maniche viene effettuata quando il vino raggiunge i 30 g di zucchero residuo per arrestare la fermentazione alcolica. Dopo 2 mesi di svaso il vino viene imbottigliato. La presa di spuma avviene circa 3 mesi dopo l’imbottigliamento. Ci sono quindi tra 5 e 10 g di zucchero e l’alcol è salito a circa 11,5% – 12%.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    fresco

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    abbastanza sapido

  • Morbidezza:
    abbastanza morbido

  • Corposita:
    di corpo

Mauzac nature Gaillac AOC Domaine Plageoles

30.05

Menu

Mauzac nature Gaillac AOC Domaine Plageoles

30.05

Add to Cart