Vitigni: Moscato Bianco
Tipo: Vini Dolci
Annata: 2018
Denominazione: Asti DOCG
Alcol: 5.5% vol.
Stato: Italia
Regione: Piemonte
Dimensione: 0.75 lt
Abbinamenti: Colomba, Foie Gras, Ostriche, Panettone e Pandoro, Pasticceria Secca
Il Moscato d’Asti fatto con l’antico Metodo di filtrazione a tela. Era il metodo originale per fare il Moscato. Fu abbandonato intorno agli anni ’60 e soppiantato dall’avvento delle nuove tecnologie che ne hanno semplificato notevolmente la produzione. Fu il nonno di Mongioia di Riccardo Bianco l’ultimo della famiglia a produrlo in quel modo. Riccardo (titolare dell’azienda) era bambino quando ebbe l’ultima occasione di assaggiarne una sua bottiglia, ma non se la dimenticò mai più, e si creò il desiderio di tornare a produrlo in quel modo. Oggi questo sogno è diventato realtà, e dopo anni di studio e decine di notti passate in cantina a sperimentare, è riuscito a realizzare un macchinario che ne reinterpreta il metodo in chiave moderna. Ha ricreato il medesimo procedimento di filtrazione, usando però materiali più sicuri di quelli originali, migliorandone così l’igiene e la neutralità ed evitando in questo modo il rilascio indesiderato di sostanze che col macchinario originale ne compromettevano il retrogusto rendendo il vino amaro e metallico. Questo vino è giallo dorato vivo, bollicina finissima. Al naso grande pulizia olfattiva. Sentori di frutta matura, quasi esiccata, di mela e pera cotta. Ricco di profumi terziari di frutta esotica, erbe aromatiche e spezie, come il cardamomo. Marcata aromaticità retronasale. Particolari note floreali di calendula, mimosa e rosa gialla. In bocca ingresso coinvolgente e senza spigoli. Grande freschezza e persistenza. Il gusto fruttato è ricco, con note di miele e camomilla. L’acidità e la freschezza sono ben equilibrate. Ciascun Cru è vinificato in purezza. Dopo il più breve tempo possibile dalla vendemmia avviene una particolare pressatura. Fermentazione spontanea avviene con lieviti indigeni selezionati dal nostro vigneto antico in autoclavi d’acciaio, il vino viene filtrato con sacchi di tela ripetutamente da settembre a Pasqua dell’anno successivo. Affinamento di 2 anni in bottiglia, in posizione verticale. I vigneti sono situati a Santo Stefano Belbo, Castiglione Tinella, questa è una zona di tradizione di Moscato, con terreni calcarei, marnosi, argilla bianca sabbia, medio impasto, esposizione e altitudini ideale. Abbinamenti consigliati: pesce arrosto, aperitivi, petto d’anatra, tacchino, ostriche, foie gras, robiola di Roccaverano, panettone o colomba classica artigianale, e pasticceria. Capacità di invecchiamento: 20 anni. Temperatura di servizio: 8-9° C.
Alcolicita:
abbastanza caldoDolcezza:
amabileFreschezza:
abbastanza frescoTanninicita:
assenteSapidita:
poco sapidoMorbidezza:
morbidoCorposita:
debole
L’Astralis Moscato d’Asti DOCG Mongioia
€37.40
Categorie: Italia, Piemonte, Vini Dolci
Selezioni: Festeggiamo le Bollicine, Luminoso e Arioso, Meraviglie del Mondo, Monovitigni, Pepe, Spezie e Altre Cose Belle, Vini Che Tua Madre Adorerebbe
Quantità: 4
Codice: 12MNG04-bro
Produttore: Mongioia Di Riccardo Bianco