Vitigni: Nerello Mascalese
Tipo: Bollicine
Annata: 2019
Denominazione: Etna DOC
Alcol: 12% vol.
Stato: Italia
Regione: Sicilia
Dimensione: 0.75 lt
Abbinamenti: Tutto Pasto
Dosaggio: Brut
Selezione di uve da vigneti localizzati nel versante sud dell’Etna, particolarmente vocato per l’elevata altitudine ed abbondante luminosità. Nerello Mascalese in purezza, nobile varietà autoctona del’Etna. Le vigne, situate tra i 700 e i 750 m s.l.m., sussistono su terreno vulcanico sabbioso, ricco di minerali, a reazione sub-acida. Le viti, da 10 a 20 anni d’età, sono allevate a spalliera, cordone speronato, con una densità d’impianto di 6.000-7.000 ceppi per ettaro ed una resa di 7.000-8.000 kg/ha. Il clima è di montagna ed alta collina, umido e piovoso nella stagione più fredda, con una elevata ventilazione ed escursioni termiche rilevanti. Le uve vengono raccolte a mano e pressate intere con spremitura soffice del grappolo. La fermentazione si svolge ad una temperatura di 16-18 °C in acciaio. Il vino è lasciato sui propri lieviti sino alla primavera inoltrata, quando viene spumantizzato. Permane in bottiglia sui lieviti selezionati per 24 mesi, prima di essere degorgiato, dosato e fatto riposare per circa 3 mesi. Alla vista appare rosa tenue, tendente al ramato. Perlage caratterizzato da bollicine numerose, fini e persistenti. Intenso e delicato al naso, con sentori di frutta rossa. Al palato si presenta secco, minerale, con una piacevole acidità e tannini moderati. Persistente. Temperatura di servizio: 6- 8°C. Un ottimo Classico da bere a tutto pasto.
Alcolicita:
caldoDolcezza:
assenteFreschezza:
frescoTanninicita:
assenteSapidita:
abbastanza sapidoMorbidezza:
poco morbidoCorposita:
debole