Originato dal vitigno autoctono Monica. Tipico vino rosso di Sardegna. Si abbina tradizionalmente agli antipasti di terra, ai formaggi di media stagionatura e alle carni in umido. Uve coltivate su di un terreno pietroso e calcareo con un clima mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate. La vendemmia si effettua intorno alla prima quindicina di settembre con gr/l 210 di zuccheri. Vinificazione con diraspatura e pigiatura soffice, macerazione a temperatura controllata di 24-26° C per 8 giorni; rimontaggi ogni 6 ore per 10 minuti. Affinamento in serbatoi di acciaio per 5-6 mesi. Imbottigliamento in atmosfera di azoto. Di colore rosso rubino, con riflessi violacei, profumo intenso e fine, gusto morbido, sapido, giustamente tannico, di medio corpo. Temperatura di servizio: 14-16° C .
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    abbastanza fresco

  • Tanninicita:
    abbastanza tannico

  • Sapidita:
    poco sapido

  • Morbidezza:
    abbastanza morbido

  • Corposita:
    di corpo

Karel Monica di Sardegna DOC Ferruccio Deiana

11.15

Menu

Karel Monica di Sardegna DOC Ferruccio Deiana

11.15

Add to Cart