É strano come un vitigno così diffuso nel mondo sia stato confuso in Friuli con il Pinot Bianco fino alla fine degli anni ’70. Sebbene tutta l’area orientale di questa regione abbia ottime potenzialità, il vitigno non è ancora entrato nel cuore dei produttori, ma ci sono degli esempi che dimostrano come questa varietà possa competere con i grandi Chardonnay del mondo. Jurosa è uno di questi, e la sua nordica solarità ne segna la strada evolutiva, capace di migliorarsi e di progredire nel tempo. Vino affascinante ed equilibrato dalla nordica solarità capace di migliorarsi e di progredire nel tempo. Al naso note di albicocca, fieno, burro e crema pasticcera, in bocca pieno, minerale con una vena acida ben bilanciata dalla morbidezza. Ben si accompagna con tutte le preparazioni a base di pesce: dagli antipasti caldi, ai primi piatti fino ai secondi a vapore o in umido, da provare anche con formaggi e carni bianche.
  • Alcolicita:
    alcolico

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    fresco

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    abbastanza sapido

  • Morbidezza:
    abbastanza morbido

  • Corposita:
    di corpo

Jurosa Friuli Isonzo DOC Chardonnay Lis Neris

33.55

Categorie: Italia, Friuli Venezia Giulia, Vini Bianchi

Selezioni: Meraviglie del Mondo, Pesce e Frutti di Mare, Piacere Siffredico

Quantità: 9

Codice: 12LNE04-bro

Produttore: Lis Neris

Menu

Jurosa Friuli Isonzo DOC Chardonnay Lis Neris

33.55

Add to Cart