Le vigne del Novalia sono: Bettolino, Martore, Santo Stefano, Casina, Torbiere. I vigneti giacciono su suoli di origine glaciale e fluviale, franco-argillosi, con frequente presenza di sedi-menti ghiaiosi. Il clima è continentale. Il Novalia Villa Crespia è un Franciacorta Brut in cui acidità e freschezza, derivata da sentori di frutta acerba, ben si armonizzano con note persistenti floreali di rosa e di tiglio e sentori vegetali e di lieviti. Il Novalia è un Franciacorta che si fa apprezzare per la sua personalità immediata, che si lascia bere con spensierata semplicità pur con il preciso carattere che gli deriva dai suoli in cui nascono le sue uve Chardonnay. Superficie totale vigneti 12,6 ha, con forma di allevamento a spalliera potata a cordone speronato bilaterale, numero di viti per ettaro 5.000, uve Chardonnay. Vinificazione tradizionale in bianco e fermentazione alcolica in acciaio, lieviti selezionati in azienda ad una temperatura <17° C. La fermentazione malolattica non viene svolta. Affinamento e maturazione in acciaio sui lieviti per 5 mesi con rifermentazione e affinamento sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi. Temperatura di servizio 6-8° C. Percettori aromatici e gustativi prevalenti acidità, fruttato acerbo floreale dolce (tiglio) vegetale, lievito. Perfetto come aperitivo, si sposa felicemente con le crudità di pesce e con i piatti a base di verdure.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    fresco

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    abbastanza sapido

  • Morbidezza:
    abbastanza morbido

  • Corposita:
    debole

Novalia Franciacorta DOCG brut Villa Crespia

21.05

Menu

Novalia Franciacorta DOCG brut Villa Crespia

21.05