Il Fiano destinato alla produzione del Brut Contadino viene vendemmiato con leggero anticipo per preservare il frutto croccante e mantenere la sua piacevole acidità. Le uve raccolte vengono messe nella pressa pneumatica con separazione della prima e della seconda spremitura. A temperatura ambiente parte la fermentazione naturale che avviene in vasche di acciaio inox. Il mosto parzialmente fermentato viene decantato al freddo ed imbottigliato, le bottiglie vengono tappate con il tappo a corona e coricate per la seconda fermentazione e la presa di spuma. Le bottiglie accatastate restano almeno 24 mesi prima del remouage. Successivamente vengono sboccate e tappate con il tappo a fungo e la gabbietta. Dopo la sboccatura si effettua un ulteriore affinamento per almeno tre mesi prima di immettere il Brut Contadino sul mercato. Colore giallo paglierino, perlage fine e persistente. Profumo complesso ed intenso, profumi di crosta di pane, frutta a pasta bianca, note minerali. In bocca è elegante, fresco e molto persistente. Giusto equilibrio tra freschezza, struttura ed una buona carbonica.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    abbastanza fresco

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    abbastanza sapido

  • Morbidezza:
    poco morbido

  • Corposita:
    robusto

Brut Contadino millesimato Ciro Picariello

30.45

Categorie: Italia, Campania, Bollicine

Quantità: 8

Codice: 12PIC01-bro

Produttore: Ciro Picariello

Menu

Brut Contadino millesimato Ciro Picariello

30.45

Add to Cart