Metodo classico prodotto con il 100% di Moschofilero, vitigno autoctono del Peloponneso. Le uve provengono da vigneto di proprietà, in località “Perpatiarà”, nella zona della D.O.P. “Mantinia”. Bottiglie prodotte 5.000 all’anno. Le uve vengono raccolte a metà settembre, prima della completa maturazione, per avere uve dal contenuto titolo alcolico ed alta acidità naturale. La vinificazione avviene alla temperatura di 15-17 secondo il metodo tradizionale, con la seconda fermentazione in bottiglia a temperature basse. Nell’Amalia Vintage l’affinamento sui lieviti dura 24 mesi (nell’Amalia brut tale periodo è invece di 9 mesi). L’Amalia Vintage viene prodotto solo in annate particolarmente buone. Il colore è giallo paglierino . Il perlage è fine e persistente. Al naso risaltano gli aromi tipici della varietà quali la rosa e gli agrumi, arricchiti dai sentori tipici dei lieviti quali la crosta di pane e la mandorla fresca. La bocca conferma l’olfatto con la spiccata acidità ed il cremoso perlage ad accarezzare il palato. Temperatura di servizio: 6–8°. Ottimo come aperitivo, accompagna altrettanto bene pietanze più complesse e formaggi a pasta dura e semidura, anche stagionati. Un vino da tutto pasto e molto versatile.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    fresco

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    abbastanza sapido

  • Morbidezza:
    abbastanza morbido

  • Corposita:
    di corpo

Amalia vintage metodo classico

22.30

Categorie: Grecia, Peloponneso, Bollicine

Quantità: 6

Codice: 12TSE02-bro

Produttore: Tselepos Winery

Menu