Alma Gran Cuvée Bellavista è un’eccellenza dell’intendere la Franciacorta. È la massima espressione di un progetto che, sin dal 1977, si è posto come obiettivo la ricerca della pura essenza dell’armonia. Oggi, è simbolo di una tradizione che vuole rappresentare, in qualità e tipologia, l’anima più misteriosa della terra di Franciacorta e lo stile enologico di Bellavista. Un risultato ottenuto attraverso un metodo artigianale divenuto ormai raro per la cura meticolosa dedicata ad ogni singola fase di lavorazione e per il rispetto che concesso al “tempo”, scegliendo come unica guida ed unità di misura la natura e la sua straordinaria biodiversità. Nel suo nome, “Alma”, il tenero omaggio alla Terra di Franciacorta che genera meraviglie (dal latino “almus” = che nutre, che alimenta e fa crescere la vita. Per estensione: grande, nobile, magnifico). Da sempre l’azienda Bellavista coltiva la vigna come se fosse un piccolo, prezioso giardino. I “Cru” di Bellavista sono oggi 147 e questi piccoli appezzamenti sono ulteriormente frazionati in 224 micro-parcelle. Bellavista, Lavora su un’estensione di 190 ettari vitati e in essi operano una classificazione di 64 differenti tipi di suoli che rappresentano tutte le 6 unità di paesaggio della Franciacorta: una biodiversità esemplare che ad ogni vendemmia restituisce l’incanto di una gamma espressiva straordinariamente ampia e ricca di sfumature. Per raggiungere il risultato che si trova in Alma Gran Cuvée si attinge solo dalle 10 parcelle dei 10 Comuni della Franciacorta che nel tempo sono risultate maggiormente vocate ad esprimere tratti di carattere ed eleganza. Questa scelta presuppone una distintiva collocazione geografica che risponde ai seguenti requisiti: orientamento sud o sudest, altitudine dai 200 a 350 mt, esposizione massima alle brezze che provengono dal Lago di Iseo e dalle Prealpi. La cura della vigna è affidata a veri e propri maestri della viticoltura e l’età media delle viti, che oggi ha superato la media dei 20 anni, è solo uno dei molti parametri che attestano il massimo rispetto dedicato al lavoro del vignaiolo. L’attenzione alle più sottili differenze all’interno del terroir prosegue infaticabile durante le fasi di vinificazione per raggiungere l’apice nell’assemblaggio dei vini, vera e propria “arte” in cui si sublima l’unicità di ogni “Cru” al fine di ottenere un “insieme” completo e complesso, destinato a raggiungere nel tempo un’armonia perfetta. La selezione operata nel vigneto trova piena espressione in cantina dove ogni singola parcella viene vendemmiata a parte per mantenere integro e puro il patrimonio di biodiversità ricercato in vigna.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    fresco

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    abbastanza sapido

  • Morbidezza:
    abbastanza morbido

  • Corposita:
    debole

Alma gran cuvée Bellavista brut Franciacorta DOCG magnum

74.10

Categorie: Italia, Lombardia, Bollicine

Selezioni: Meraviglie del Mondo, Pesce e Frutti di Mare, Sensazioni Frizzanti

Quantità: 5

Codice: 12BEL05-bro

Produttore: Bellavista

Menu

Alma gran cuvée Bellavista brut Franciacorta DOCG magnum

74.10

Add to Cart