Imà Refosco dal Peduncolo rosso Venezia Giulia IGT Parovel
20,15 €Imà Refosco dal Peduncolo Rosso Venezia Giulia IGT Parovel è un vino rosso distintivo, prodotto nella regione Friuli-Venezia Giulia. Caratterizzato da un vitigno autoctono, il Refosco dal Peduncolo Rosso, questo vino si distingue per il suo profilo aromatico intenso, con note di frutti di bosco, spezie e una leggera venatura erbacea. Al palato, offre una struttura robusta, tannini ben integrati e un’acidità vivace che ne garantisce freschezza e longevità. La cantina Parovel è rinomata per la sua dedizione alla sostenibilità e all’innovazione, rendendo questo vino non solo un’espressione autentica del suo terroir, ma anche un esempio di produzione vinicola responsabile.
In Rosa Colline Savonesi IGT Innocenzo Turco
14,05 €Il “In Rosa Colline Savonesi IGT Innocenzo Turco” è un vino rosato italiano proveniente dalle colline savonesi in Liguria. Caratterizzato da un profilo aromatico fresco e fruttato, presenta note di piccoli frutti rossi e una leggera speziatura. Al palato offre una buona acidità e una piacevole persistenza. Questo vino si distingue per la sua versatilità gastronomica e per essere prodotto in una regione meno conosciuta per i rosati, offrendo un’esperienza unica agli amanti del vino. Ideale per accompagnare piatti leggeri, è un’ottima scelta per chi cerca un vino rosato elegante e raffinato.
Incrocio Bruni 54 Marche IGT Fontezoppa
22,35 €L’Incrocio Bruni 54 Marche IGT Fontezoppa è un vino bianco italiano distintivo, proveniente dalla regione delle Marche. Creato dall’incrocio di uve Sauvignon e Verdicchio, offre un bouquet aromatico complesso, con note di frutta matura e sfumature floreali. Al palato si presenta equilibrato, con una buona acidità e una struttura che riflette la qualità del terroir marchigiano. Questo vino si distingue per la sua freschezza e la lunga persistenza gustativa, rendendolo ideale per accompagnare piatti di pesce o come aperitivo raffinato. La sua unicità deriva dall’uso dell’Incrocio Bruni 54, una varietà poco comune che esalta la tradizione vitivinicola della regione con un tocco di innovazione e originalità.
Inkino brut millesimato Trento DOC Mas dei Chini
26,50 €L’Inkino Brut Millesimato Trento DOC Mas dei Chini è un vino spumante di alta qualità prodotto nella rinomata regione vitivinicola del Trentino, Italia. Caratterizzato da un perlage fine e persistente, questo Trento DOC si distingue per il suo profilo aromatico elegante e complesso, con note di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti, arricchito da sfumature di pane tostato e mandorla. La vinificazione avviene secondo il metodo classico, con una lunga maturazione sui lieviti che conferisce al vino struttura e longevità. Il Millesimato, indicando l’annata di produzione, assicura che ogni bottiglia rifletta le particolari condizioni climatiche dell’anno, garantendo un’esperienza unica. Perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti raffinati, l’Inkino Brut Millesimato è un esempio di eccellenza enologica trentina, ideale per chi cerca uno spumante distintivo e di grande personalità.
Innominata Marche IGT bianco Terracruda
15,05 €L’Innominata Marche IGT bianco Terracruda è un vino bianco elegante e raffinato, prodotto nella regione delle Marche in Italia. Caratterizzato da un blend di uve autoctone, offre un bouquet aromatico con note di frutta a polpa bianca, fiori e sentori minerali. Al palato si presenta equilibrato, con una fresca acidità e una piacevole persistenza. Questo vino si distingue per la sua capacità di esprimere il terroir unico delle colline marchigiane e per la sua versatilità a tavola, abbinandosi perfettamente sia con piatti di pesce che con formaggi delicati. La Terracruda, azienda produttrice, è nota per il suo impegno nella sostenibilità e nella valorizzazione delle varietà locali, rendendo l’Innominata un esempio eccellente di vino bianco italiano che coniuga tradizione e innovazione.
Irpinia Aglianico DOC Cantine Lonardo
18,80 €L’Irpinia Aglianico DOC Cantine Lonardo è un vino rosso di alta qualità prodotto in Campania, Italia. Caratterizzato da un’intensa colorazione rubino e una struttura robusta, offre al palato note di frutti rossi maturi, spezie e cioccolato, con sfumature di tabacco e cuoio dovute all’invecchiamento in legno. Questo vino si distingue per la sua eleganza, equilibrio e lunga persistenza gustativa. Prodotto con uve Aglianico selezionate, rappresenta l’espressione del terroir vulcanico unico dell’Irpinia. Ideale per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati, è un vino che può invecchiare bene, guadagnando complessità nel tempo.
Kabir Moscato di Pantelleria DOC Donnafugata
27,55 €Il Kabir Moscato di Pantelleria DOC di Donnafugata è un vino dolce di alta qualità, prodotto sull’isola vulcanica di Pantelleria, Italia. Caratterizzato da un profilo aromatico intenso, offre note di frutta esotica, pesca e fiori di zagara. Al palato, si distingue per la sua freschezza e equilibrio, con una dolcezza ben bilanciata dall’acidità. Il Kabir è ideale come aperitivo o in abbinamento a dessert e formaggi erborinati. La sua produzione limitata e l’origine unica ne fanno un prodotto distintivo nel panorama dei vini dolci italiani.
Kaloro Moscato di Trani DOC Tormaresca
22,65 €Il Kaloro Moscato di Trani DOC Tormaresca è un vino dolce italiano prodotto in Puglia. Caratterizzato da un colore giallo dorato, offre al naso intensi aromi di frutta matura, miele e fiori d’arancio. Al palato si distingue per la sua dolcezza equilibrata, con note di albicocca e pesca, e una piacevole freschezza che ne bilancia la ricchezza. Prodotto con uve Moscato, questo vino è ideale come dessert o in abbinamento con formaggi erborinati. Il Kaloro è un esempio eccellente della tradizione vinicola di Trani, apprezzato per la sua eleganza e la sua capacità di esprimere il terroir pugliese.
Karel Monica di Sardegna DOC Ferruccio Deiana
11,15 €Il Karel Monica di Sardegna DOC Ferruccio Deiana è un vino rosso italiano prodotto in Sardegna. Caratterizzato da un profilo aromatico fruttato e floreale, presenta note di ciliegia e bacche mature con sfumature di erbe mediterranee. Al palato, offre un equilibrio tra acidità e tannini morbidi, con un retrogusto persistente. Prodotto dalla cantina Ferruccio Deiana, è un esempio eccellente della varietà autoctona Monica, che si distingue per la sua versatilità e la capacità di accompagnare una vasta gamma di piatti. Il Karel Monica di Sardegna DOC è ideale per chi cerca un vino rosso autentico e rappresentativo del terroir sardo.
Kebrilla Grillo Sicilia DOC Cantine Fina
15,10 €Il Kebrilla Grillo Sicilia DOC di Cantine Fina è un vino bianco siciliano che si distingue per il suo profilo aromatico intenso e la freschezza. Prodotto con uve Grillo, un vitigno autoctono dell’isola, questo vino esprime al meglio le caratteristiche del terroir siciliano. Al naso, offre note di frutta tropicale, agrumi e fiori bianchi, mentre al palato si presenta equilibrato, con una buona acidità e una piacevole mineralità. Il Kebrilla è ideale come aperitivo o in abbinamento con frutti di mare e piatti mediterranei. La sua unicità risiede nella capacità di combinare la tradizione vitivinicola siciliana con tecniche moderne di vinificazione, risultando in un vino elegante e di facile beva.
Kerner Sudtirol DOC Graf Meran Kellerei
24,05 €Il Kerner Sudtirol DOC Graf Meran Kellerei è un vino bianco aromatico prodotto nella regione dell’Alto Adige in Italia. Caratterizzato da un bouquet intenso con note di frutti esotici, pesca e fiori bianchi, offre al palato una freschezza vivace con una piacevole acidità. Questo vino si distingue per la sua eleganza e struttura, risultato dell’altitudine elevata e del clima fresco tipici della zona di produzione. Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare, il Kerner Sudtirol DOC Graf Meran Kellerei rappresenta l’espressione del terroir alpino e l’artigianalità della cantina Graf Meran.
Kerner Valle Isarco DOC Taschlerhof
27,10 €Il Kerner Valle Isarco DOC Taschlerhof è un vino bianco aromatico e di alta qualità prodotto nella regione dell’Alto Adige, Italia. Caratterizzato da un bouquet intenso con note di frutta esotica, agrumi e fiori bianchi, offre al palato una freschezza vivace con una piacevole acidità. La sua struttura equilibrata e la persistenza aromatica lo rendono distintivo. Prodotto in piccole quantità da vitigni attentamente selezionati, il Taschlerhof è un esempio eccellente della tipicità del vitigno Kerner, che trova nel terroir di Valle Isarco le condizioni ideali per esprimere la sua unicità.
Kius metodo classico Bellone brut millesimato Marco Carpineti
23,35 €Il Kius metodo classico Bellone brut millesimato di Marco Carpineti è un vino spumante di alta qualità prodotto con uve Bellone, un vitigno autoctono della regione del Lazio. Caratterizzato da una fermentazione in bottiglia secondo il metodo classico, questo millesimato offre una complessità aromatica con note di frutta fresca e fiori bianchi, arricchite da sfumature di lieviti e pane tostato dovute alla lunga maturazione sui lieviti. Presenta una bollicina fine e persistente, un palato equilibrato con una fresca acidità e un retrogusto piacevolmente sapido. È un prodotto distintivo per chi cerca un’esperienza spumantistica elegante e tipicamente italiana, rappresentando l’espressione del territorio laziale attraverso un vitigno meno conosciuto ma di grande potenzialità.
Kius metodo classico Nero Buono rosato extra brut Marco Carpineti
32,00 €Il Kius metodo classico Nero Buono rosato extra brut di Marco Carpineti è un vino spumante distintivo, prodotto con uve Nero Buono, un vitigno autoctono della regione del Lazio. Questo vino si distingue per il suo metodo di produzione classico, che comporta una seconda fermentazione in bottiglia, conferendogli complessità e finezza delle bollicine. Il suo profilo gustativo è caratterizzato da note fresche e fruttate, con accenti di piccoli frutti rossi e una leggera vena acida, tipica dello stile extra brut, che garantisce un gusto secco e pulito. La sua unicità risiede nell’uso del Nero Buono, che offre un’esperienza enologica rara e autentica, rappresentando un’eccellenza del territorio laziale.
Kius metodo classico pas dose Nero Buono millesimato Marco Carpineti
35,40 €Il Kius metodo classico pas dose Nero Buono millesimato di Marco Carpineti è un vino spumante di alta qualità prodotto con uve Nero Buono. Caratterizzato da una fermentazione in bottiglia secondo il metodo classico, questo vino non riceve alcuna aggiunta di zuccheri dopo la sboccatura (pas dosé), esaltando la purezza e l’autenticità del vitigno. Il millesimato riflette l’espressione di un singolo anno di raccolta, garantendo un’esperienza unica. Al palato, si possono aspettare note complesse di frutta matura e lieviti, con una struttura elegante e un perlage fine. La sua produzione limitata e l’attenzione alla sostenibilità ne fanno un prodotto distintivo per gli amanti del vino alla ricerca di espressioni territoriali autentiche e di alta qualità.
Korem Bovale Isola dei Nuraghi IGT Argiolas
43,00 €Il Korem Bovale Isola dei Nuraghi IGT di Argiolas è un vino rosso intenso e strutturato, prodotto in Sardegna. Caratterizzato da un blend dominato dal Bovale, si distingue per il suo profilo aromatico complesso, con note di frutti rossi maturi, spezie e accenni di vaniglia e liquirizia, dovuti all’invecchiamento in legno. Al palato, offre una buona acidità e tannini robusti che promettono un’eccellente capacità di invecchiamento. Questo vino rappresenta l’essenza del terroir sardo ed è ideale per accompagnare piatti ricchi di carne e formaggi stagionati.
Kral 21 metodo classico dosaggio zero Poderi Garona
34,25 €Il Kral 21 metodo classico dosaggio zero di Poderi Garona è un vino spumante di alta qualità prodotto in Italia. Caratterizzato dall’assenza di zuccheri aggiunti (dosaggio zero), offre un’esperienza gustativa pura e autentica. Presenta note di degustazione fresche e complesse, con aromi di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti, tipici dei vini affinati in bottiglia secondo il metodo classico. La sua finezza delle bollicine e la sua struttura equilibrata lo rendono ideale per occasioni speciali e abbinamenti gastronomici raffinati. Il Kral 21 si distingue per la sua eleganza e per l’impegno nella produzione sostenibile, riflettendo l’attenzione di Poderi Garona alla qualità e al rispetto dell’ambiente.
L’Eccezione brut metodo classico La Regola
31,60 €L’Eccezione brut metodo classico La Regola è un vino spumante di alta qualità prodotto seguendo il metodo classico, che prevede la fermentazione in bottiglia. Caratterizzato da un perlage fine e persistente, offre al palato note fresche e complesse di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti, con un equilibrio perfetto tra acidità e struttura. Questo spumante si distingue per la sua eleganza e raffinatezza, risultato di un’attenta selezione delle uve e di un lungo periodo di maturazione sui lieviti. Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti delicati, L’Eccezione brut è un prodotto distintivo per chi cerca un’esperienza di degustazione superiore e autentica.
La Liquirizia 1908 liquore Bonollo
24,90 €La Liquirizia 1908 è un liquore prodotto dalla distilleria Bonollo, caratterizzato dal sapore autentico della liquirizia pura. Questo liquore si distingue per la sua ricetta tradizionale che risale al 1908, offrendo un gusto intenso e persistente che ben bilancia la dolcezza con il tipico retrogusto amarognolo della liquirizia. Al palato, La Liquirizia 1908 si presenta con note aromatiche ben definite e una texture vellutata che lo rendono ideale sia per essere gustato liscio, sia come ingrediente per cocktail innovativi. Il suo punto di forza è l’utilizzo di ingredienti naturali senza coloranti artificiali, posizionandosi come un prodotto di alta qualità per gli amanti dei liquori e della liquirizia.
La Nota Aglianico del Vulture DOC metodo classico Cantine del Notaio
17,35 €La Nota Aglianico del Vulture DOC metodo classico delle Cantine del Notaio è un vino spumante di alta qualità prodotto in Basilicata, Italia. Realizzato con uve Aglianico, questo spumante segue il metodo classico di seconda fermentazione in bottiglia, simile a quello dello Champagne, che gli conferisce complessità e finezza. Il vino si distingue per il suo profilo aromatico intenso, con note di frutti rossi, spezie e un leggero tocco di tostatura. In bocca, offre una struttura equilibrata, con una buona acidità e bollicine persistenti. È un prodotto unico nel suo genere, che combina la tipicità del terroir vulcanico del Vulture con l’eleganza dello spumante metodo classico, rappresentando un’innovazione nel panorama vinicolo italiano.
La Paganella Colline Novaresi DOC Uva Rara (Bonarda) Rovellotti
11,80 €La Paganella Colline Novaresi DOC Uva Rara (Bonarda) Rovellotti è un vino rosso distintivo prodotto nella regione del Piemonte, Italia. Caratterizzato da un profilo aromatico complesso, offre note di frutti rossi maturi, spezie e una leggera vena floreale. Al palato, si distingue per la sua struttura equilibrata, tannini morbidi e un finale persistente. Prodotto con uve Uva Rara, un vitigno autoctono meno comune rispetto alla più diffusa Bonarda piemontese, questo vino rappresenta un’espressione unica del terroir di Novara. Ideale per chi cerca un vino rosso elegante ma con carattere, La Paganella è perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.
La Regina Langhe DOC Nascetta Serra dei Fiori Braida
16,75 €La Regina Langhe DOC Nascetta Serra dei Fiori Braida è un vino bianco piemontese che si distingue per la sua esclusività, essendo prodotto da un vitigno autoctono raro, la Nascetta. Caratterizzato da una complessità aromatica con note di frutta a polpa bianca, fiori di campo e sentori minerali, offre un palato equilibrato con una fresca acidità e una struttura elegante. Ideale per chi cerca un vino bianco distintivo e rappresentativo del terroir delle Langhe.
La Rosa dolce Malvasia di Casorzo DOC Cantina di Casorzo
14,60 €La Rosa dolce Malvasia di Casorzo DOC della Cantina di Casorzo è un vino rosato frizzante dolce, caratterizzato da un profilo aromatico distintivo con note di frutta fresca e petali di rosa. Prodotto nella regione del Piemonte in Italia, questo vino è ottenuto dalla varietà di uva Malvasia di Casorzo, che gli conferisce una dolcezza naturale e un gusto piacevolmente fruttato. Il suo equilibrio tra dolcezza e freschezza lo rende ideale come aperitivo o in abbinamento a dessert leggeri. La sua unicità risiede nella limitata area di produzione e nella tradizione vinicola della Cantina di Casorzo, che garantisce un prodotto di qualità e tipicità.
La Vila Friuli Isonzo DOC Friulano
33,55 €La Vila Friuli Isonzo DOC Friulano è un vino bianco italiano di alta qualità, proveniente dalla rinomata regione vinicola del Friuli-Venezia Giulia. Caratterizzato da un profilo aromatico distintivo, offre note di frutta a polpa bianca, mandorla e fiori di campo. Al palato si presenta equilibrato, con una fresca acidità e una struttura morbida che lo rendono piacevolmente persistente. Questo vino è apprezzato per la sua capacità di esprimere il terroir unico dell’Isonzo, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla tradizione vitivinicola locale. Il Friulano di La Vila è ideale per accompagnare piatti di pesce, antipasti leggeri e formaggi freschi, rappresentando un punto di riferimento per gli amanti dei vini bianchi friulani autentici e di carattere.
Lady Chatterley Lumassina metodo classico Cantina Sancio
36,70 €La “Lady Chatterley Lumassina metodo classico Cantina Sancio” è un vino spumante di qualità prodotto in Liguria, Italia. Realizzato con uve Lumassina, è caratterizzato da un metodo classico di seconda fermentazione in bottiglia che gli conferisce finezza e complessità. Al palato, si distinguono note fresche e fruttate, con sfumature di lievito e pane tostato tipiche degli spumanti metodo classico. Questo vino si distingue per la sua unicità, essendo prodotto da un vitigno autoctono poco comune, e rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un’esperienza spumantistica diversa dai classici Chardonnay o Pinot.
Lago di Caldaro Kalterersee classico DOC Kettmeir
10,40 €Il Lago di Caldaro Kalterersee classico DOC Kettmeir è un vino rosso leggero e fruttato, prodotto nella regione del Trentino-Alto Adige in Italia. Caratterizzato da un profilo aromatico che richiama le ciliegie e le fragole, presenta una piacevole acidità e tannini morbidi. È un vino versatile, ideale per essere consumato giovane e perfetto per accompagnare piatti leggeri, antipasti e pesce. La sua unicità risiede nella denominazione di origine controllata (DOC) che garantisce la qualità e l’autenticità del vino, prodotto esclusivamente nelle zone autorizzate intorno al Lago di Caldaro. Kettmeir, una cantina con una lunga storia e reputazione, assicura un’eccellenza costante in ogni bottiglia.
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC frizzante amabile Gaetano Righi
11,80 €Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC frizzante amabile Gaetano Righi è un vino rosso frizzante dall’Emilia-Romagna. Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso e una schiuma vivace, offre aromi di frutti rossi maturi e note floreali. Al palato si presenta dolce, equilibrato con una piacevole freschezza e una persistenza aromatica. Ideale per accompagnare piatti della cucina emiliana, è perfetto come aperitivo o con dessert. Prodotto da uve Grasparossa, è un esempio autentico del terroir di Castelvetro.
Lamoremio brut rosato metodo classico Etna DOC Benanti
29,40 €Il Lamoremio brut rosato metodo classico Etna DOC di Benanti è un vino spumante di alta qualità prodotto sulle pendici dell’Etna in Sicilia. Caratterizzato da un metodo di produzione classico, questo rosato è ottenuto da uve autoctone, che riflettono l’unicità del terroir vulcanico. Presenta note di degustazione che includono frutti rossi, fiori e una leggera mineralità, con bollicine fini e persistenti. Il suo punto di forza è l’equilibrio tra eleganza e struttura, rendendolo adatto sia per aperitivi che per accompagnare pasti.
Langhe DOC Favorita Massucco
13,25 €Il Langhe DOC Favorita Massucco è un vino bianco piemontese caratterizzato da una freschezza vivace e un profilo aromatico fruttato. Presenta note di agrumi, pesca e fiori bianchi, con una leggera mineralità. È prodotto dalla cantina Massucco, nota per la sua attenzione alla qualità e alla tradizione vitivinicola. Questo vino si distingue per la sua versatilità gastronomica, essendo un ottimo accompagnamento per antipasti leggeri, piatti di pesce e frutti di mare. Il Favorita, varietà locale sinonimo di Vermentino in questa regione, offre un’esperienza unica grazie al terroir specifico delle Langhe, che conferisce al vino una particolare espressione territoriale.
Langhe DOC Freisa vivace Vietti
15,60 €Il Langhe DOC Freisa vivace Vietti è un vino rosso frizzante prodotto nella rinomata regione vinicola delle Langhe in Piemonte, Italia. Caratterizzato da un profilo aromatico fresco e fruttato, presenta note di lampone, ciliegia e spezie leggere. Al palato, offre una vivace acidità e una piacevole effervescenza che lo rendono unico nel suo genere. Questo vino è ideale per chi cerca un’esperienza gustativa diversa dai tradizionali rossi piemontesi, mantenendo alta qualità e autenticità. La Freisa vivace di Vietti si distingue per la sua capacità di abbinarsi bene con una varietà di piatti e per la sua versatilità in diverse occasioni.
Langhe DOC Nebbiolo Garombello azienda agricola Abbona
21,70 €Il Langhe DOC Nebbiolo Garombello dell’azienda agricola Abbona è un vino rosso di qualità superiore, prodotto nelle rinomate colline delle Langhe in Piemonte, Italia. Caratterizzato da un profilo aromatico intenso, presenta note di frutti rossi, violetta e spezie, con sfumature di terra e cuoio che si sviluppano con l’invecchiamento. In bocca, offre una struttura equilibrata con tannini fini e una persistenza gustativa notevole. La vinificazione attenta e il rispetto per il terroir si riflettono nella purezza del vitigno Nebbiolo, rendendo questo vino un esempio eccellente della tipicità della regione. Ideale per accompagnare piatti ricchi di carne e formaggi stagionati, il Langhe DOC Nebbiolo Garombello si distingue per la sua eleganza e la capacità di invecchiamento.
Langhe DOC Nebbiolo Giovanni Almondo
22,30 €Il Langhe DOC Nebbiolo Giovanni Almondo è un vino rosso elegante e raffinato, prodotto nella rinomata regione vinicola delle Langhe in Piemonte. Caratterizzato da un bouquet aromatico intenso, offre note di frutti rossi, fiori e spezie, con accenni di rosa e tarassaco. Al palato, si distingue per la sua struttura equilibrata, tannini fini e una persistenza gustativa notevole. Questo Nebbiolo è apprezzato per la sua capacità di invecchiamento e la sua versatilità gastronomica, sposandosi perfettamente con piatti di carne e formaggi stagionati. Prodotto con metodi tradizionali, il Langhe DOC Nebbiolo di Giovanni Almondo rappresenta l’espressione autentica del terroir piemontese.
Langhe DOC Sauvignon Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy
24,00 €Il Langhe DOC Sauvignon Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy è un vino bianco di alta qualità prodotto in Piemonte, Italia. Caratterizzato da un profilo aromatico intenso, offre note di frutta tropicale, agrumi e sfumature erbacee tipiche del vitigno Sauvignon Blanc. Al palato si presenta fresco, equilibrato e con una piacevole acidità che ne esalta la bevibilità. Questo vino si distingue per la sua eleganza e la sua capacità di esprimere il terroir unico delle Langhe, una regione rinomata per i suoi vini eccezionali. Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e formaggi freschi, è un prodotto che soddisfa sia il consumatore alla ricerca di un vino da bere subito sia l’appassionato che desidera un vino con potenzialità di invecchiamento.
Langhe DOP Riesling Saracco
14,30 €Il Langhe DOP Riesling Saracco è un vino bianco piemontese distintivo, noto per la sua freschezza e mineralità. Prodotto dalla famiglia Saracco, rinomata per la qualità dei suoi vini, questo Riesling riflette il terroir unico delle Langhe. Al naso, offre aromi intensi di frutta a polpa bianca, note floreali e sentori di pietra focaia. Al palato, si distingue per la sua acidità vivace, equilibrio e lunga persistenza, con sapori che rimandano agli aromi olfattivi. Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare, il Langhe DOP Riesling Saracco si distingue per la sua capacità di esprimere la tipicità del vitigno Riesling in un contesto territoriale insolito per questa varietà.
Lato oscuro Mitterberg rosso IGT Grawu
19,75 €Il Lato oscuro Mitterberg rosso IGT Grawu è un vino rosso distintivo prodotto nella regione del Mitterberg in Italia. Caratterizzato da un blend di uve autoctone e internazionali, offre un profilo aromatico complesso con note di frutti rossi maturi, spezie e un tocco di legno dovuto all’invecchiamento in barrique. In bocca, si presenta con una struttura equilibrata, tannini morbidi e un finale persistente. Questo vino si distingue per la sua capacità di coniugare tradizione e modernità, rappresentando un’ottima scelta per chi cerca un rosso intenso e avvolgente con un carattere unico dato dalla sua origine alpina.
Lavico Merlot-Cabernet Sauvignon IGT Umbria Cantina Altarocca
19,90 €Il Lavico Merlot-Cabernet Sauvignon IGT Umbria di Cantina Altarocca è un vino rosso elegante e strutturato, prodotto in Umbria, una regione italiana nota per la qualità dei suoi vini. Questo blend combina le qualità del Merlot, che conferisce morbidezza e note fruttate, con la struttura e la complessità del Cabernet Sauvignon. Al palato, il vino offre sapori di frutti rossi maturi, spezie e un leggero tocco di vaniglia, derivante dall’invecchiamento in barrique. È un vino equilibrato con tannini fini e un finale persistente. Il Lavico si distingue per la sua capacità di unire la tradizione vitivinicola umbra con tecniche moderne di vinificazione, risultando in un prodotto di alta qualità che riflette il terroir unico della regione.
Le Grillaie Vernaccia di San Gimignano DOCG Fattorie Melini
10,75 €Le Grillaie Vernaccia di San Gimignano DOCG di Fattorie Melini è un vino bianco toscano rinomato per la sua qualità e il suo carattere distintivo. Prodotto con uve Vernaccia, offre note di degustazione che includono frutti bianchi maturi, fiori e sentori minerali, con una freschezza e acidità equilibrata che lo rendono piacevolmente bevibile. Questo vino si distingue per la sua denominazione DOCG, che garantisce l’alta qualità e l’origine geografica specifica. Perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare, Le Grillaie è un esempio eccellente della tradizione vinicola di San Gimignano, apprezzato per la sua eleganza e la sua capacità di rappresentare il terroir unico della regione.
Le Muffe IGP Lazio Antica Cantina Leonardi
26,00 €Le Muffe IGP Lazio Antica Cantina Leonardi è un vino bianco dolce e aromatico, prodotto nella regione del Lazio, Italia. Caratterizzato da un profilo gustativo ricco, presenta note di frutta matura, miele e fiori, con un retrogusto che ricorda la muffa nobile, da cui prende il nome. Questo vino si distingue per la sua denominazione IGP (Indicazione Geografica Protetta), che garantisce l’origine e la qualità del prodotto. È ideale come accompagnamento a dessert o formaggi erborinati, offrendo un’esperienza enologica unica grazie alla sua dolcezza equilibrata e alla complessità aromatica.
Le Signore Ravenna IGT Famoso Ancarani
16,75 €Le Signore Ravenna IGT Famoso Ancarani è un vino bianco distintivo prodotto nella regione dell’Emilia-Romagna, Italia. Caratterizzato da un vitigno autoctono riscoperto, il Famoso, questo vino offre un bouquet aromatico con note di fiori bianchi, frutta a polpa bianca e sentori di spezie. Al palato si presenta fresco e armonico, con una buona acidità che bilancia la sua struttura. È ideale come aperitivo o in abbinamento con piatti di pesce e formaggi freschi. Il Le Signore Ravenna IGT Famoso Ancarani si distingue per la sua rara espressione del vitigno Famoso, offrendo un’esperienza unica agli appassionati di vini alla ricerca di sapori autentici e territoriali.
Le uve stramature di Teo Piemonte bianco DOC Teo Costa
17,35 €Le uve stramature di Teo Piemonte bianco DOC Teo Costa è un vino bianco dolce e aromatico, prodotto con uve lasciate appassire per concentrarne gli zuccheri. Presenta note di frutta matura, miele e spezie dolci, con un equilibrio tra dolcezza e acidità che lo rende piacevole al palato. Ideale come vino da meditazione o in abbinamento a dessert e formaggi erborinati. La sua produzione limitata e il metodo di appassimento delle uve lo rendono un prodotto unico e ricercato.
Leonhard Piemonte DOC Moscato secco Mongioia
17,50 €Il Leonhard Piemonte DOC Moscato secco Mongioia è un vino bianco distintivo, prodotto nella rinomata regione del Piemonte in Italia. Caratterizzato da un profilo aromatico intenso, offre note di frutta fresca, fiori bianchi e un tocco di spezie. La sua secchezza lo distingue dai più comuni Moscato dolci, presentando un equilibrio raffinato tra acidità e freschezza. Questo vino è ideale per chi cerca l’eleganza del Moscato con una minore dolcezza, rendendolo versatile per abbinamenti gastronomici, specialmente con antipasti e piatti di pesce. Il Leonhard Piemonte DOC Moscato secco Mongioia rappresenta un’interpretazione unica del vitigno Moscato, offrendo un’esperienza enologica sofisticata e diversificata.
Lessini Durello DOC spumante brut Metodo classico Fongaro
31,25 €Il Lessini Durello DOC spumante brut Metodo classico Fongaro è un vino spumante italiano prodotto nella regione del Veneto. Caratterizzato dalla sua vivace effervescenza e dalla sua produzione secondo il Metodo classico, che prevede una seconda fermentazione in bottiglia, questo spumante si distingue per la sua complessità e eleganza. Il vitigno principale è il Durella, noto per la sua acidità naturale e la struttura che conferisce longevità al vino. Al naso, il Lessini Durello offre note di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti, mentre al palato si presenta fresco, minerale e ben bilanciato, con una persistente bollicina fine. È ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare. Il suo punto di forza è l’unicità del vitigno Durella, poco comune negli spumanti, che regala un profilo gustativo distintivo e una piacevole freschezza.
Lessini Durello DOC spumante brut millesimato Monopolio Cantina di Gambellara
12,45 €Il Lessini Durello DOC spumante brut millesimato Monopolio Cantina di Gambellara è un vino spumante italiano distintivo, noto per la sua vivacità e freschezza. Prodotto con uve Durella, tipiche della zona dei Monti Lessini, questo spumante si caratterizza per la sua acidità croccante e per le sue bollicine fini e persistenti. Al naso, offre un bouquet complesso con note di frutta a polpa bianca, agrumi e sfumature floreali. Al palato, si distingue per la sua struttura equilibrata e per il retrogusto lungo e minerale. La millesimazione indica che tutte le uve sono state raccolte nello stesso anno, assicurando un’espressione unica del terroir in quella particolare annata. Il Lessini Durello è ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare, rappresentando un’alternativa intrigante agli spumanti più conosciuti.
Ligabue Nebbiolo d’Alba DOC Teo Costa
18,50 €Il Ligabue Nebbiolo d’Alba DOC Teo Costa è un vino rosso elegante e raffinato, prodotto nella rinomata regione vinicola del Piemonte in Italia. Caratterizzato da un bouquet aromatico che spazia dalle note di frutti rossi maturi a sfumature floreali e speziate, questo Nebbiolo offre un palato equilibrato con tannini setosi e una persistenza gustativa notevole. La sua affinazione in legno arricchisce la complessità del sapore, rendendolo ideale per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati. Il Ligabue Nebbiolo d’Alba DOC si distingue per la sua tipicità varietale e per l’espressione autentica del terroir di Alba, rappresentando un punto di riferimento per gli amanti dei vini piemontesi di alta qualità.
Lighea Terre Siciliane IGT Zibibbo Donnafugata
20,85 €Il Lighea Terre Siciliane IGT Zibibbo di Donnafugata è un vino bianco aromatico, prodotto in Sicilia con uve Zibibbo (Moscato d’Alessandria). Caratterizzato da un profumo intenso di fiori bianchi e frutta esotica, al palato si distingue per la sua freschezza e mineralità, con note di pesca e agrumi. Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce, Lighea è un vino che esprime l’essenza del territorio siciliano, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, rendendolo distintivo e apprezzato sia dai sommelier che dagli amanti del vino.