Castel del Monte DOC Nero di Troia Il melograno Azienda agricola Santa Lucia
24,25 €Il Castel del Monte DOC Nero di Troia “Il Melograno” dell’Azienda Agricola Santa Lucia è un vino rosso di qualità superiore, prodotto nella rinomata regione vinicola della Puglia in Italia. Caratterizzato da un vitigno autoctono, il Nero di Troia, questo vino si distingue per il suo profilo aromatico intenso e complesso, con note di frutti di bosco, spezie e una leggera traccia di melograno, da cui prende il nome. In bocca, offre una struttura robusta ma equilibrata, con tannini morbidi e un finale persistente. L’attenzione dell’azienda agricola per la sostenibilità e l’uso di metodi di coltivazione tradizionali contribuiscono a creare un prodotto unico e di alta qualità, che riflette l’autenticità e il terroir del territorio di Castel del Monte.
Colline Novaresi DOC Spanna Prolo
13,90 €Il Colline Novaresi DOC Spanna Prolo è un vino rosso elegante e strutturato, prodotto nella regione del Piemonte in Italia. Caratterizzato da un profilo aromatico complesso, presenta note di frutti rossi maturi, spezie e una leggera traccia di legno dovuta all’invecchiamento in botte. In bocca, offre un equilibrio tra acidità e tannini morbidi, con un finale persistente. Questo vino è un esempio distintivo della varietà autoctona Nebbiolo, localmente nota come Spanna, e riflette il terroir unico delle colline novaresi. Ideale per l’invecchiamento, il Colline Novaresi DOC Spanna Prolo si distingue per la sua capacità di abbinarsi bene con piatti ricchi e carni rosse.
Coste della Sesia DOC Spanna “la crotta” Cantina Delsignore
14,95 €Il Coste della Sesia DOC Spanna “la crotta” di Cantina Delsignore è un vino rosso elegante e raffinato, prodotto nella regione del Piemonte in Italia. Caratterizzato da un vitigno autoctono, il Nebbiolo, localmente noto come Spanna, questo vino offre un bouquet aromatico complesso con note di frutti rossi, violetta e spezie delicate. Al palato si presenta equilibrato con tannini morbidi e una persistenza gustativa notevole. La sua affinazione in botti di legno arricchisce il profilo con sfumature di vaniglia e tostatura. “La crotta” rappresenta l’espressione del terroir locale e si distingue per la sua capacità di invecchiamento, diventando ancora più armonioso con il passare degli anni. Ideale per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati, è un prodotto unico per gli amanti dei vini piemontesi di qualità.
Furore rosso DOC Marisa Cuomo
31,00 €Il Furore rosso DOC Marisa Cuomo è un vino rosso distintivo prodotto sulla Costiera Amalfitana. Caratterizzato da un blend di uve Piedirosso e Aglianico, offre un bouquet complesso con note di frutti rossi, spezie e una leggera mineralità, dovuta al terroir unico delle ripide terrazze rocciose a picco sul mare. In bocca si presenta equilibrato, con una buona struttura e tannini morbidi. L’invecchiamento in botti di rovere arricchisce il vino di sfumature vanigliate e tostate. Il Furore rosso DOC è apprezzato per la sua capacità di esprimere l’essenza del paesaggio mediterraneo e per la sua eleganza, risultando ideale per accompagnare piatti robusti e formaggi stagionati.
Lavico Merlot-Cabernet Sauvignon IGT Umbria Cantina Altarocca
19,90 €Il Lavico Merlot-Cabernet Sauvignon IGT Umbria di Cantina Altarocca è un vino rosso elegante e strutturato, prodotto in Umbria, una regione italiana nota per la qualità dei suoi vini. Questo blend combina le qualità del Merlot, che conferisce morbidezza e note fruttate, con la struttura e la complessità del Cabernet Sauvignon. Al palato, il vino offre sapori di frutti rossi maturi, spezie e un leggero tocco di vaniglia, derivante dall’invecchiamento in barrique. È un vino equilibrato con tannini fini e un finale persistente. Il Lavico si distingue per la sua capacità di unire la tradizione vitivinicola umbra con tecniche moderne di vinificazione, risultando in un prodotto di alta qualità che riflette il terroir unico della regione.
Morellino di Scansano DOCG Terenzi
14,15 €Il Morellino di Scansano DOCG Terenzi è un vino rosso elegante e strutturato, prodotto nella regione della Maremma Toscana. Caratterizzato da un blend dominato dal vitigno Sangiovese, offre note di frutti rossi maturi, spezie e una leggera traccia di vaniglia, dovuta all’affinamento in legno. Al palato si presenta equilibrato con tannini morbidi e una persistenza aromatica notevole. Questo vino si distingue per la sua versatilità gastronomica e rappresenta l’espressione del terroir maremmano, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ideale per accompagnare carni rosse e formaggi stagionati, il Morellino di Scansano DOCG Terenzi è un esempio di come tradizione e innovazione possano convivere in un bicchiere di vino.
Perricone Terre Siciliane IGT Porta del Vento
20,00 €Il Perricone Terre Siciliane IGT Porta del Vento è un vino rosso siciliano distintivo, prodotto con uve Perricone, un vitigno autoctono raro che conferisce un carattere unico. Presenta note di degustazione di frutti rossi maturi, spezie e un tocco di erbe aromatiche, con una struttura tannica equilibrata e una freschezza notevole. La sua produzione limitata e l’attenzione alla viticoltura biologica sono punti di forza, rendendolo un’espressione autentica del terroir siciliano. Ideale per chi cerca un vino con forte identità territoriale e pratiche sostenibili.
Rosso Conero DOC Le silve del Parco Moncaro
10,85 €Il Rosso Conero DOC “Le Silve del Parco” di Moncaro è un vino rosso italiano proveniente dalla regione delle Marche. Caratterizzato da un blend dominato dal vitigno Montepulciano, offre un profilo aromatico intenso con note di frutti rossi maturi, spezie e una leggera traccia di legno dovuta all’invecchiamento in barrique. Al palato si presenta equilibrato, con tannini morbidi e una buona persistenza. Questo vino si distingue per la sua affinità con il territorio del Parco del Conero, riflettendo l’unicità del microclima e del terroir. Ideale per accompagnare carni rosse e formaggi stagionati, “Le Silve del Parco” rappresenta un’eccellente espressione del Montepulciano delle Marche.
Salice Salentino DOP Zolla Vigneti del Salento
12,95 €Il Salice Salentino DOP Zolla Vigneti del Salento è un vino rosso italiano proveniente dalla Puglia, noto per il suo carattere robusto e i sapori intensi. Realizzato principalmente con uve Negroamaro, può includere anche una piccola percentuale di Malvasia Nera. Presenta note di frutti rossi maturi, spezie e un tocco di vaniglia, con un equilibrio tra acidità e tannini che lo rende piacevolmente strutturato. È un vino che si abbina bene con cibi saporiti come carni rosse e formaggi stagionati. Il suo punto di forza è l’ottimo rapporto qualità-prezzo, offrendo un’esperienza gustativa tipica del territorio salentino a un costo accessibile.
Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT Warth Moser
21,85 €Il Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT Warth Moser è un vino rosso italiano proveniente dalla regione Trentino-Alto Adige, noto per il suo carattere distintivo e la sua eleganza. Presenta un profilo aromatico complesso con note di frutti di bosco, spezie e una leggera venatura minerale. Al palato, offre una struttura equilibrata con tannini morbidi e un finale persistente. La sua unicità deriva dall’uso esclusivo di uve Teroldego, coltivate in vigneti situati ai piedi delle Dolomiti, che conferiscono al vino una particolare intensità e freschezza. Ideale per accompagnare carni rosse e formaggi stagionati, è un prodotto che esprime l’essenza del suo territorio, rendendolo un punto di riferimento per gli amanti dei vini alpini.
Terre Rare Carignano del Sulcis Riserva Sella & Mosca
20,70 €Il Terre Rare Carignano del Sulcis Riserva Sella è un vino rosso di alta qualità proveniente dalla Sardegna, Italia. Caratterizzato da un’intensa profondità di colore, offre al naso note di frutti rossi maturi, spezie e un leggero tocco di vaniglia derivante dall’invecchiamento in legno. Al palato si presenta equilibrato, con tannini morbidi e una struttura che promette un buon potenziale di invecchiamento. Questo vino è prodotto con uve Carignano, tipiche della regione del Sulcis, e si distingue per la sua capacità di esprimere il terroir unico dell’isola. La Riserva Sella è particolarmente apprezzata per la sua complessità, eleganza e per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, rendendolo un’ottima scelta per gli amanti dei vini sardi autentici.
Tritone rosso Colline Novaresi DOC Poderi Garona
18,30 €Il Tritone rosso Colline Novaresi DOC di Poderi Garona è un vino rosso distintivo prodotto nella regione del Piemonte, noto per il suo carattere e la sua qualità. Presenta un bouquet aromatico con note di frutti rossi maturi, spezie e un leggero tocco di legno, grazie all’invecchiamento in botti. Al palato, offre una struttura equilibrata con tannini morbidi e una piacevole persistenza. Questo vino è un esempio eccellente della tipicità del terroir delle Colline Novaresi e si distingue per la sua capacità di abbinarsi bene con una varietà di piatti, dalla carne rossa ai formaggi stagionati. Il Tritone rosso è ideale per chi cerca un vino con un’identità forte e un legame profondo con il suo territorio di origine.
Ustum Colli di Luni DOC rosso Cantine Bondonor
9,95 €Ustum Colli di Luni DOC rosso delle Cantine Bondonor è un vino rosso distintivo, prodotto nella pittoresca regione dei Colli di Luni, al confine tra Liguria e Toscana. Caratterizzato da un blend di uve autoctone, questo vino offre un profilo aromatico complesso con note di frutti rossi maturi, spezie e una leggera venatura minerale, tipica del terroir unico di questa zona. In bocca, si presenta equilibrato con tannini morbidi e una freschezza che riflette l’influenza costiera del clima. L’uso di tecniche di vinificazione tradizionali e l’attenzione alla sostenibilità ne fanno un prodotto di eccellenza per gli amanti del vino alla ricerca di autenticità e qualità.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG La Braccesca
22,10 €Il Vino Nobile di Montepulciano DOCG La Braccesca è un vino rosso elegante e raffinato, prodotto nella rinomata regione della Toscana. Caratterizzato da un blend di uve Sangiovese, offre un bouquet complesso con note di frutti rossi maturi, vaniglia e spezie. Al palato si presenta equilibrato, con tannini morbidi e una lunga persistenza. La Braccesca è sinonimo di qualità e tradizione, con una vinificazione attenta che rispecchia l’essenza del terroir di Montepulciano. Ideale per accompagnare piatti robusti e formaggi stagionati, questo vino si distingue per la sua capacità di invecchiamento, migliorando con gli anni in cantina.

Vini Rossi
Vini Bianchi
Spumanti
Champagne
Vini Dolci
Vini Rosati
Vini Liquorosi
Vini Aromatizzati





