Home » 2019

Showing all 3 results

Bandol Rouge Chateau de Pibarnon

63,05 

Il Bandol Rouge Chateau de Pibarnon è un vino rosso francese rinomato per la sua qualità e complessità. Prodotto nella regione di Bandol, in Provenza, è noto per il suo blend dominato dal vitigno Mourvèdre, che gli conferisce struttura e potenziale di invecchiamento. Il vino presenta note di frutti rossi maturi, spezie, e un tocco di mineralità, con tannini eleganti e un finale persistente. La sua unicità risiede nell’equilibrio tra intensità e finezza, e nella sua capacità di esprimere il terroir calcareo e marittimo di Pibarnon. È un vino che si distingue per la sua longevità e la sua evoluzione nel tempo, diventando sempre più armonioso e complesso con l’invecchiamento.

Aggiungi al carrello

Rosso Conero DOC Le silve del Parco Moncaro

10,85 

Il Rosso Conero DOC “Le Silve del Parco” di Moncaro è un vino rosso italiano proveniente dalla regione delle Marche. Caratterizzato da un blend dominato dal vitigno Montepulciano, offre un profilo aromatico intenso con note di frutti rossi maturi, spezie e una leggera traccia di legno dovuta all’invecchiamento in barrique. Al palato si presenta equilibrato, con tannini morbidi e una buona persistenza. Questo vino si distingue per la sua affinità con il territorio del Parco del Conero, riflettendo l’unicità del microclima e del terroir. Ideale per accompagnare carni rosse e formaggi stagionati, “Le Silve del Parco” rappresenta un’eccellente espressione del Montepulciano delle Marche.

Aggiungi al carrello

Terre Rare Carignano del Sulcis Riserva Sella & Mosca

20,70 

Il Terre Rare Carignano del Sulcis Riserva Sella è un vino rosso di alta qualità proveniente dalla Sardegna, Italia. Caratterizzato da un’intensa profondità di colore, offre al naso note di frutti rossi maturi, spezie e un leggero tocco di vaniglia derivante dall’invecchiamento in legno. Al palato si presenta equilibrato, con tannini morbidi e una struttura che promette un buon potenziale di invecchiamento. Questo vino è prodotto con uve Carignano, tipiche della regione del Sulcis, e si distingue per la sua capacità di esprimere il terroir unico dell’isola. La Riserva Sella è particolarmente apprezzata per la sua complessità, eleganza e per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, rendendolo un’ottima scelta per gli amanti dei vini sardi autentici.

Aggiungi al carrello